|
quando dio si
contraddice: Sul principio della non-contraddizione interna
nell'Enciclica
Providentissimus Deus - Leone XIII, 1893
«... l'ispirazione divina è incompatibile con qualsiasi errore»


Dio non
mente e Dio mente
|
|
Ebrei 6,18
|

▼
|
è impossibile che Dio
mentisca |

2-Tessalonicesi
2,11
Re-1
22,23
Replicato in
2-Cronac.
18,22
Ezechiele
20,25
|
▲
|
|
|
chi uccide
non deve morire
e deve
morire
|
Genesi
4,15
|
▼
|
Il Signore impose a Caino
un segno, perché non lo colpisse chiunque l'avesse incontrato. |
Genesi
9,6
|
▲
|
Chi sparge il sangue
dell'uomo dall'uomo il suo sangue sarà sparso, |
|
sui capelli
lunghi e
corti
|
Giudici
13,5 |
▼ |
 |
Poiché ecco, tu
concepirai e partorirai
un figlio, sulla cui testa non passerà rasoio, perché il fanciullo sarà un
nazireo consacrato a Dio fin dal seno materno;
[In ebraico
«testa
capelluta»
è sinonimo di guerriero] |
|
Corinzi 1
11,14
|
▲
|
Non è forse la natura stessa a insegnarci che è indecoroso per l'uomo lasciarsi crescere i
capelli |
|
contro l'ira e a favore
dell'ira
|
Giacomo
1,20
Proverbi
22,24 |
▼ |
Perché
l'ira dell'uomo non compie ciò che è giusto davanti a Dio.
Non
ti associare a un collerico e non praticare un uomo iracondo, |
Esodo
32,10
|
▲
|
Il Signore disse inoltre a Mosè:
[...] Ora lascia che la mia ira si accenda contro di loro e li distrugga. |
|
Pietro e Giuda: due tradimenti con due finali diversi.
Pietro rinnegò tre volte il
maestro, ma fu il primo pontefice.
Giuda tradì il maestro per trenta denari e poi si "suicidò"... |
|
a favore e contro la circoncisione
|
Genesi
17,10 |
▼ |
Questa è la mia alleanza
che dovete osservare, alleanza tra me e voi e la tua discendenza dopo di
te: sia circonciso tra di voi ogni maschio. |
Gàlati
5,2
|
▲
|
Ecco, io Paolo vi dico: se
vi fate circoncidere, Cristo non vi gioverà nulla. |
sposarsi
si e no

|
1-Corinzi
7,1
1-Corinzi
7,8 |
|
è cosa buona per l'uomo non toccare donna;
tuttavia, per il pericolo dell'incontinenza, ciascuno abbia la propria moglie e ogni donna il proprio marito.
Ai
non sposati e alle vedove dico: è cosa buona per loro rimanere come sono
io;
|
|

|
|
Il
matrimonio è indissolubile ED eterno
?
Biblicamente falso
|
Afferma infatti (Matteo
22,29-30): Voi vi ingannate, non conoscendo né le Scritture,
né la potenza di Dio. Alla risurrezione infatti non si prende né
moglie né marito, ma si è come angeli nel cielo
(senza sesso).
A che scopo vi attendete di sapere di chi sarà la moglie là dove
nessuno avrà moglie? Il matrimonio è di necessità nella
condizione terrena... Ma che bisogno c'è di una consorte là dove
non c'è necessità di prole? Infatti che bisogno c'è che nascano
dei figli là dove i genitori non muoiono...? |
Sant'Agostino DISCORSO
335/L Cap. 2.
|
|
|
il sabato
vietato e consentito
|
Esodo
31,15 |
▼ |
Durante sei giorni si lavori, ma il settimo giorno vi sarà riposo assoluto, sacro al Signore. Chiunque farà un lavoro di sabato sarà messo a morte. |
Marco
2,27
|
▲
|
E diceva loro: "Il sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uomo per il sabato! Perciò il Figlio dell'uomo è signore anche del sabato". |
|
il battezzo obbligatorio e discrezionale
|
Matteo
28,19 |
▼ |
Andate dunque e
ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del
Figlio e dello Spirito santo, |
1-Corinzi
1,14 + 17
|
▲
|
Ringrazio
Dio di non aver battezzato nessuno di voi, se non Crispo e Gaio,
Cristo
infatti non mi ha mandato a battezzare, ma a predicare il vangelo; |
|
amare e odiare tra
antico e nuovo testamento
|
Matteo
19,13 |
▼ |
ama il
prossimo tuo come te stesso |
AT
Geremia
9,14 |
▲
|
così dice il
Signore degli eserciti, Dio di Israele: "Ecco, darò loro in cibo assenzio,
farò loro bere acque avvelenate; li disperderò in mezzo a popoli .. e
manderò dietro a loro la spada finché non li abbia sterminati". |
|
amore e odio
divino nel
nuovo testamento
|
NT
Luca 6,35 |
▼ |
...e sarete
figli dell'Altissimo; perché egli è benevolo verso gl'ingrati e i malvagi. |
NT
Matteo 6,15 |
▲ |
...se voi non
perdonerete agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe. |
|
 |
«non da
volontà umana fu recata mai una profezia»
2-Pietro 1,21
|
quattro profezie di dio fallite
nessuno è perfetto. neppure dio. |
|
Ezechiele
26, 15-17-21
|
|
[15]
Così dice a Tiro il Signore Dio:
[17] Su di te alzeranno un lamento e diranno:
Perché sei scomparsa dai mari, città famosa, potente sui mari?
[21] Ti renderò oggetto di spavento e più
non sarai, ti si cercherà ma né ora né mai sarai ritrovata».
Oracolo del Signore Dio.
Tiro
è ancora oggi abitata.
Nel 1984 la città è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità
(UNESCO). |
|
2-Cronache
13,5
|
|
Non sapete forse che il Signore, Dio di Israele, ha concesso il regno a Davide su Israele per sempre, a lui e ai suoi figli con un'alleanza inviolabile?
Dal 1030 a.C. ed ebbe fine nel 722 a.C. |
|
1-Cronache
22,10
|
|
Egli
(Salomone) costruirà un tempio al mio nome; egli sarà figlio per me e io sarò padre per lui. Stabilirò il trono del suo regno su Israele per sempre.
Distrutto da Nabucodonosor
II nel 587 a.C.
Poi ricostruito e distrutto nuovamente |
|
2-Samuele
7,16
|
|
Parola del
Signore... La tua casa e il tuo regno [di Davide] saranno saldi per sempre davanti a me
e il tuo trono sarà reso stabile per sempre».
Non esiste più la
discendenza della dinastia davidica |
|
Marco
13,30
Luca 9,27
|
|
In verità vi
dico: non passerà questa generazione prima che tutte queste cose siano
avvenute.
In verità vi dico: vi sono alcuni qui presenti,
che non morranno prima di aver visto il regno di Dio

La
data del Giudizio Universale annunciata da Cristo |
|
|
la terra: promessa e
non mantenuta
|
Genesi
13,15 |
▼ |
Allora il Signore disse ad
Abram [...] Tutto il paese che tu vedi, io lo darò a te e alla tua
discendenza per sempre. |
Ebrei
11,13
|
▲
|
Nella fede morirono tutti
costoro, pur non avendo conseguito i beni promessi, ma avendoli solo
veduti e salutati di lontano, |
|
 |
MERAVIGLIOSAMENTE...
Poi
fracasserò, gli uni contro gli altri, i padri e i figli insieme -
dice il Signore -; non avrò pietà, non li risparmierò né userò
misericordia nel distruggerli".
Geremia 13,14
"Dice il Signore:
In questo modo ridurrò in marciume la grande gloria di Giuda e di
Gerusalemme.
Geremia 13,9 |
|
|
|
|
Gesù
onnipotente
e non onnipotente
|
Giovanni
3,35 |
▼ |
Il Padre ama il Figlio e
gli ha dato in mano ogni cosa |
Marco
6,5
|
▲
|
E non vi potè operare
nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi ammalati e li guarì. |
|
L'ANTINOMIA NEL BRANO
ADIACENTE
|
SALMO 89
DAL 29 AL 33 |
|
Gli conserverò
sempre la mia grazia, la mia alleanza gli sarà fedele.
Stabilirò per sempre la sua discendenza, il suo trono come i giorni del
cielo.

Se i suoi figli abbandoneranno la mia legge e non seguiranno i miei decreti,
se violeranno i miei statuti e non osserveranno i miei comandi,
punirò con la verga il loro peccato e con flagelli la loro colpa. |
|
tutti
ma non
tutti siamo figli di
dio
|
Genesi
1,27 |
▼ |
Dio creò l'uomo a sua
immagine; a immagine di Dio lo creò; |
1-Giovanni
3,9
|
▲
|
Chiunque è nato da Dio
non commette peccato, perché un germe divino dimora in lui, e non può
peccare perché è nato da Dio. Da questo si distinguono i figli di Dio
dai figli del diavolo... |
|
120 anni e 70 anni di vita
|
Genesi
6,3 |
▼ |
Allora il Signore disse:
"Il mio spirito non resterà sempre nell'uomo, perché egli è carne
e la sua vita sarà di centoventi anni". |
Salmi
90,10
|
▲
|
Gli anni della nostra vita
sono settanta, ottanta per i più robusti, ma quasi tutti sono fatica,
dolore; passano presto e noi ci dileguiamo. |
Come costruire un significato che
non c'è? |
Dio vede tutto e non vede tutto
|
Proverbi
15,3 |
▼ |
In ogni luogo
sono gli occhi del Signore, scrutano i malvagi e i buoni. |
Genesi
18,20
|
▲
|
Disse allora il Signore:
«Il grido contro Sòdoma e Gomorra è troppo grande e il loro peccato
è molto grave. Voglio scendere a vedere se proprio hanno fatto tutto il
male di cui è giunto il grido fino a me; lo voglio sapere!» |
SUL TEOLOGICAMENTE SCORRETTO
Allorquando un testo contiene Tesi e Antitesi, ognuno può
usare la tesi che condivide facendola diventare la TESI del
testo.
I teologi, grandi maestri dell'artificio dialettico, ne fanno un uso
continuo.
|

|
|
la menzogna nel testo: prima allegramente e poi pesante
giogo
|
1-Re
4, 1+20 |
▼ |
- Il re Salomone estendeva il suo dominio su tutto Israele.
[...]
- Giuda e Israele erano numerosi come la sabbia del mare e mangiavano e bevevano allegramente. |
1-Re
12, 4
|
▲
|
e dissero a Roboamo:
[figlio di Salomone]
"Tuo padre ci ha imposto un pesante giogo; ora tu alleggerisci la dura schiavitù di tuo padre e il giogo pesante che quegli ci ha imposto e noi ti serviremo". |
|
da dio
il bene e il male
|
Giacomo
1,13
|
▼
|
perché Dio non può
essere tentato dal male e non tenta nessuno al male. |
Numeri
11,33 |
▲
|
|
Avevano ancora
la carne fra i denti e
non l'avevano ancora masticata,
quando lo sdegno
del Signore si accese
contro il popolo e il Signore percosse il popolo con
una gravissima piaga. |
|
|
|
|
Dio non propone il male e propone il male
|
Giacomo 1,13
Gioele 4,9
|
▼
|
Nessuno, quando è tentato, dica: "Sono tentato da Dio";
perché Dio non può essere tentato dal male e non tenta
nessuno al male.
Proclamate questo fra le genti:
chiamate alla guerra santa,
incitate i prodi, vengano, salgano tutti i guerrieri. |
 |
|
▲
|
|
Dio è contro la vendetta e per la vendetta
|
Proverbi
24, 17
|
▼
|
Non ti rallegrare per la caduta del tuo nemico
e non gioisca il tuo cuore, quando egli soccombe, perché il Signore non veda e se ne dispiaccia |
Salmi
58,11 |
▲
|
Il giusto godrà nel vedere la vendetta,
laverà i piedi nel sangue degli empi. |
|
Dio è
buono e cattivo
|
Salmi
145,9
Cronache-1
16,34
|
▼
|
Buono è il Signore verso
tutti, la sua tenerezza si espande su tutte le creature.
Lodate il Signore, perché è buono,
perché la sua grazia dura sempre. |
Geremia
13,14 |
▲
|
Poi fracasserò, gli uni
contro gli altri, i padri e i figli insieme - dice il Signore - non avrò
pietà, non li risparmierò né userò misericordia nel
distruggerli".
|

|
|
|
l'elemosina
è meglio e peggio
|
Tobia
12, 9
|
▼
|
 |
Meglio è praticare
l'elemosina che mettere da parte oro. L'elemosina salva
dalla morte e purifica da ogni peccato. Coloro che fanno
l'elemosina godranno lunga vita.
L'elemosina vietata nel santuario di
Padre Pio |
Figlio, non vivere da mendicante. È
meglio morire che mendicare. |
|
|
Siracide
40,
28 |
▲
|
|
dio
è presente e si nasconde
|
Efesini
4, 6
|
▼
|
Un solo Dio Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, agisce per mezzo di tutti ed è presente in tutti. |
Lamentazioni
3,
44 |
▲
|
Ti sei avvolto in una nube,
così che la supplica non giungesse fino a te.
Ci hai ridotti a spazzatura e rifiuto in mezzo ai popoli. |
 |
|
|
pillola
di saggezza
|
Matteo 10,8 «Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date.»
Congiuntamente, nella Bibbia
troviamo "fiori bellissimi e semi marci, frutti dolci ed erba velenosa" |
sui
governanti: obbedire e non obbedire
|
Romani
13, 1
|
▼
|
Ciascuno stia
sottomesso alle autorità costituite; poiché non c'è autorità se non da
Dio e quelle che esistono sono stabilite da Dio. |
Salmi
136,17
Siracide
11,6 |
▲
|
►
Percosse grandi sovrani perché eterna è la sua misericordia;
►
Molti potenti furono umiliati profondamente; |
Il paradiso senza
Amore
|
Dio è pacifico e battagliero
|
Romani
15,32
Esodo 15,3
Deuteronomio
4,26
|
▼
|
Il Dio della
pace sia con tutti voi

L'inquisitore della pace col vizio della guerra

►
Il Signore è prode in guerra, si
chiama Signore.

► Voi
non vi rimarrete lunghi giorni, ma sarete tutti sterminati. |
▲
|
|
Dio è misericordioso e spietato
|
Salmo
116,5 |
▼
|
Buono e giusto è il Signore, il nostro Dio è misericordioso. |
Deuteronomio
7,16
|
▲
|
Sterminerai
dunque tutti i popoli che il Signore Dio tuo sta per consegnare a te; il
tuo occhio non li compianga; |
|
Il principale
miracolo
di Dio nella storia dell'Israele biblico non è più considerato un
miracolo.
Dio divise il mar Rosso in due
parti... Esodo 14,21
▼
«Non
è da escludere anche un riferimento alla maree, essendo appunto
queste paludi comunicanti in modo diretto col mar Rosso.»
[Le Sorgenti
di Dio, G. Ravasi, ed. San Paolo 2005 - pag. 146]

rappresentazione |
|
|
|
I parenti nei primi seguaci
di
Maometto
e
Cristo |
|
a morte no e a morte
sì
|
Giovanni
18,31 |
▼
|
Gli risposero
i Giudei: «A noi non è consentito mettere a morte nessuno». |
Giovanni
19,7 |
▲
|
Gli risposero
i Giudei: «Noi abbiamo una legge e secondo questa legge deve morire, perché
si è fatto Figlio di Dio». |
|
il trasformismo di Cristo: tra continuità e frattura |
Concetti più severi dell'antico testamento
Avete inteso che fu detto
agli antichi: Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio.
Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio. Chi poi dice al fratello: stupido, sarà sottoposto al
sinedrio [Tribunale
religioso]; e chi gli dice: pazzo, sarà sottoposto al fuoco della
Geenna [Inferno]. |
Avete inteso che fu detto: Non commettere adulterio;
ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso
adulterio con lei nel suo cuore.
Matteo 5,21
+ Matteo 5,27
Matteo 5,38 + Matteo 5,43 |
|


|

Concetti più dolci dell'antico testamento
Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente;
ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti percuote la
guancia destra, tu porgigli anche l'altra; |
Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico;
ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori,



|
|
|
▼
cristo
dichiara antiquata la vecchia legge di dio
(Ebrei
8, 6-7)
ma nel contempo la proclama inviolabile:
«È
più facile che abbiano fine il cielo e la terra, anziché
cada un solo trattino della Legge»
Luca
16,17
|
|
|
|
beata la
ricchezza e beata la povertà
|
|
Ricchezza
Salmo 144,13 |
Povertà
Luca 6,20 |
I nostri granai
siano pieni, trabocchino di
frutti d'ogni specie; siano a migliaia i nostri
greggi, a mirìadi nelle nostre campagne;
siano carichi i nostri buoi.
Nessuna breccia, nessuna incursione,
nessun gemito nelle nostre piazze.
Beato il popolo che possiede questi beni:
|
Beati
voi poveri,
Beati voi che ora avete fame
Riferito
a Cristo ▼
«Ecco un mangione e un beone»
Matteo
11,19 e Luca 7,34
Per la
legge biblica: «Non bevete vino o
bevanda inebriante né tu né i tuoi figli»
Levitico 10,9
▼
Successivamente
Cristo ha cambiato idea
Io vi dico che da ora non
berrò più di questo
frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò
nuovo con voi nel regno del Padre mio”
Matteo 26,29 |
|
odiare il
nemico e amare il nemico
|
Salmo
143,12
+ 54,7
+ 139,22
Matteo 5,44
Luca 19,43 |
Per la tua fedeltà
stermina i miei nemici,
distruggi quelli che opprimono la mia vita,
perché io sono tuo servo.
Ricada il male sui miei nemici, nella tua
fedeltà annientali.
Li odio con odio
implacabile, li considero
miei nemici. (Bibbia
CEI 2008) |
amate
i vostri nemici e pregate per i
vostri persecutori,
Pur tuttavia,
Giorni
verranno per te in cui i tuoi
nemici ti cingeranno di trincee, ti
circonderanno e ti stringeranno da
ogni parte; |
|
Matteo 18,3 |
|
concetto sapienzale al negativo con
tre
«NON» |

«se non vi convertirete e
non
diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei
cieli.» |
|
|
►
sapienza:
l'ultimo
libro del vecchio testamento sconfessa il nuovo testamento
|
|
Dio è
onnipotente o impotente
|
Geremia
32,27 |
▼ |
io sono il Signore Dio di
ogni essere vivente; qualcosa è forse impossibile per me? |
Giudici
1,19
|
▲
|
 |
la potenza divina
sconfitta
dai carri di ferro
|
Il
Signore fu con Giuda, che scacciò gli abitanti delle montagne,
ma non potè espellere gli abitanti della pianura, perché muniti
di carri di ferro. |
|
|

 |
Perché
nella Bibbia c’è tesi e antitesi
?
I testi biblici riflettono la concezione eterogenea dei vari autori. Non c’è un autore spirituale
che armonizza e accorda i vari punti di vista.
Il double-face ne è la riprova.
|
|
Edizione
E&P
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
REPERTORIO
delle 700 contraddizioni bibliche |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|