
La scienza del
Creatore
in
contrasto con il creato
|
|
|
|
|
|
|
|
|
7 |
inesattezze
scientifiche |
|
|
|
|
|
|
 |
Il
piccolo cosmo di Dio
◄
4 immagini consecutive
LA
TERRA PIATTA
inesattezze scientifiche
del creatore
|
|
|
|
532 |
AT Genesi 1,1 |
LE
PRIME PAROLE DELLA BIBBIA
«In principio Dio creò il cielo e la terra.»
[La calotta del
cielo
non esiste: è solo un'impressione ottica.
La terra non si è formata nei primi tempi dell'universo.] |
 |
|
533 |
AT Ecclesiaste 3,14
|
 |
…qualunque cosa Dio fa è immutabile; non c'è nulla da
aggiungere, nulla da
togliere.
|
L’universo
concepito dalla Bibbia è statico e immutabile,
In realtà è in continuo cambiamento e in evoluzione. Viaggiamo scagliati nello spazio insieme al carosello delle galassie.
|
|
534 |
Siracide
18,5
|
...non è possibile indagare le meraviglie del Signore. ►
Un
recente
ammonimento |
|
535 |
AT
Sapienza 7,17 |
Egli (Dio)
mi ha concesso la conoscenza infallibile delle cose, per comprender la struttura del mondo e la forza degli elementi, il principio, la fine e il mezzo dei tempi, l'alternarsi dei solstizi e il susseguirsi delle stagioni, il ciclo degli anni e la posizione degli astri, la natura degli animali e l'istinto delle fiere, i poteri degli spiriti e i ragionamenti degli uomini, la varietà delle piante e le proprietà delle radici.
[Se non fosse stato
per le scoperte scientifiche...] |

|
|
 |
Tra scienza religiosa
e scienza scientifica:
quanto maggiore è la conoscenza scientifica tanto minore è
la credibilità di Dio |
►
alcuni brani
scientificamente
errati
|
|
537 |
AT Ezechiele 28,6 |
la
paura di dio sul
sapere umano
Poiché hai uguagliato la tua mente a quella di Dio, ecco, io manderò contro di te i più feroci popoli stranieri; snuderanno le spade contro la tua bella saggezza, profaneranno il tuo splendore. Ti precipiteranno nella fossa e morirai della morte degli uccisi in mezzo ai mari. |
 |
|
|
Corano
|

Appartiene ad Allah tutto quello che è nei cieli e sulla terra. "Temete
Allah!" Sura IV, 131 |
538 |
Vangelo
3 frammenti affini
|
►
La scienza dell'illusione ottica
|
539 |
AT Giosuè 10,12 |
Giosuè disse al Signore sotto gli occhi di Israele: "Sole, fèrmati in Gàbaon e tu, luna, sulla valle di
Aialon". Si fermò il sole e la luna rimase immobile finché il popolo non si vendicò dei nemici.
[La Terra è ferma e il Sole gira: il fondamento
biblico per la condanna di Galilei] |
540 |
AT
Proverbi 2,5
|
Allora
comprenderai il timore del Signore e troverai la scienza di Dio, perché
il Signore dà la sapienza, dalla sua bocca esce scienza e prudenza… |
541-542
NT
Matteo capitolo 17 dal 14 al 21

L'errore si ripete
vedi n. 654/bis
|
il granellino di senapa non è il seme più piccolo |

[Gesù]
Esso è come un granellino di senapa che, quando viene seminato per terra, è il più piccolo di tutti semi che sono sulla terra;
Marco 4,31
Ci sono
numerosi semi, più piccoli della senape, che si propagano
col vento. I semi di chia, eragrostis tef, di cactus, di
kalenchoes, sono
quasi polvere. |
 |
|
si avvicinò a
Gesù un uomo che, gettatosi in ginocchio, gli disse: "Signore, abbi pietà di mio figlio. Egli è
epilettico e soffre molto... E Gesù gli parlò minacciosamente, e il
demonio uscì da lui e da quel momento il ragazzo fu guarito...
"Questa razza di demòni non si scaccia se non con la preghiera e il
digiuno".

[L'epilessia è una malattia del sistema nervoso.
Non
è causata da demòni] |
543 |
AT
Qoelet (Ecclesiaste) 8,17 |
 |
...l'uomo non può scoprire la ragione di quanto si compie sotto il sole; per quanto si affatichi a cercare, non può scoprirla.
L'esplorazione del
Sole
Sulla corsa del
Sole |
Il Sole era considerato un corpo celeste alla pari della
“milizia celeste” (l’esercito di
Dio). Con la scoperta delle macchie solari il "corpo celeste" si è
dissacrato. |
|
544 |
Genesi cap. 5 / 11 |
► |
|
|
544-bis
|
►
|
 |
|
Autodichiarazione
della CEI
su 1 Samuele 2,8

Ma
da chi era immaginata? Dalla Parola di Dio!
 |
►
pag. 232
- Nota n. 8
della Bibbia CEI -
Ed. UELCI
►
La Sentenza su Galileo
|
|
545
A.T. Salmi 18,16
A.T. Salmi 104, 5
|
«Allora apparve il fondo del mare,
si scoprirono le fondamenta del mondo» «Hai fondato la terra sulle sue basi, mai potrà
vacillare» |
|
|
|
Corano
Genesi 11,1
|

Egli
(Allah)
ha insegnato l'uso della penna, Egli ha istruito l'uomo di quel che non
sapeva.
Sura XCVI, 4
La lingua scritta inizia nel 3500
a.C. nell'area Mesopotamica, tra gli Egizi intorno al 3000 a.C. e
tra i Fenici e i Cinesi nel 1500 a.C. - L'ispirazione di Allah a
Maometto è nata nel 610
d.C.
Tutta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole.
La diversità delle lingue è nata con l'uomo stesso. |
|
Corano |
|
nel
pensiero di Allah

Tanto, non riuscirete a trapassare la terra da
parte a parte né a raggiungere in altezza le montagne. Sura
XVII, 37
Nella sua mano
sono gli abissi della terra, sono sue le vette dei monti. →
Bibbia Salmo 95,4
Giungere sulla Luna? Divinamente
inconcepibile! |
|
|
|
Salmo 111,5
Corano |

Egli dà il cibo a chi lo teme,
[Il ricatto per la buona sorte]
Menzionate Dio
frequentemente, se volete aver fortuna. Sura LXII, 10
|
Adamo ed Eva non furono
i progenitori dell'umanità
perché già esistevano altri popoli.
Lo
attesta la Bibbia nelle pieghe del racconto |

Quando Caino andò via...
|
→
La vera
storia di Adamo ed Eva
|
|
l'insipienza scientifica di allah, ma anche di cristo... |
|
3 brani Corano
Falsità come se fossero verità.
|
 |
LA SANTA
IGNORANZA DI ALLAH
Vedi anche
nel Vangelo
di Luca n. 560 e 561
Analisi di un miracolo di Cristo |
Non vedono
sopra di loro gli uccelli spiegare e chiudere le ali? Chi li trattiene dal cadere?
Il Clemente
[Allah]
che vede ogni cosa. Sura LXVII,19
Ovunque c’è un volo, Allah sorreggere l'animale
comprese mosche, zanzare e pipistrelli...
Per il Corano l’energia dell’universo è controllata da Dio. |

►
Ditemi: l'acqua che
bevete l'avete fatta venir giù dalle nubi voi oppure noi?
[Allah]
Se avessimo voluto l'avremmo resa salata. Perché non mi siete grati?
Sura LVI,68

►
È Dio che manda i venti. Questi
sollevano nubi, ed egli le stende nel cielo come vuole e le ammassa,
sinché tu vedi uscire d'infra esse la pioggia.
Sura XXX,48 |
546 |
NT
Matteo 15, 2 - 20
|
|
Sapienza
divina
sull'igiene delle mani SPORCHE
«Perché
i tuoi discepoli… non si lavano le mani quando prendono cibo!".
Ed egli [Gesù]
rispose loro:.. il mangiare
senza lavarsi le mani non rende immondo l'uomo» |
|
NT
Marco 7, 15-18
|
Cristo non conosceva i batteri e i cibi velenosi
Li scambiava per spiriti maligni da cacciare con la
preghiera
[Gesù]
non c'è nulla fuori dell'uomo che, entrando in lui, possa
contaminarlo... Non capite che tutto ciò che entra nell'uomo
dal
di fuori non può contaminarlo, perché non gli entra nel
cuore ma nel ventre e va a finire nella fogna?". Dichiarava
così mondi [puri] tutti gli alimenti. |
 |
|
|
3 brani del
Corano +
+
+
+
+
Nella Bibbia

Giobbe 38,22
Salmo 135,7 |
►
Ha posto sulla terra massicce montagne,
perché non sbandi con voi addosso, e fiumi e vie perché vi dirigiate.
Sura
XVI,15
►
È lui che fa
vedere i lampi... e produce le nubi grevi di pioggia. Il tuono proclama
le sue lodi in coro con gli Angeli intimoriti, ed Egli lancia le folgori,
colpendo con esse chi vuole.
Sura
XIII,12
►
Vi abbiamo mandato i venti fecondatori, facendo scendere dal cielo acqua
con cui vi abbeverammo, perché non voi ne possedevate
serbatoi.
Sura XV,22
Il
serbatoio della pioggia e del vento nella Bibbia 
►
Sei mai giunto ai serbatoi della neve, hai mai visto i
serbatoi della grandine, che io riserbo per il tempo della sciagura, per il giorno della guerra e della battaglia?
►
libera i venti dalle sue riserve.
|
|
547 |
AT
Ezechiele 47,9
|
Ogni essere vivente che si muove dovunque arriva il fiume, vivrà: il pesce vi sarà abbondantissimo, perché quelle acque dove giungono, risanano e là dove giungerà il torrente tutto rivivrà.
[Dio non aveva idea dell'inquinamento]
|
 |
|
548 |
Vangelo di
Giovanni 9,1
Esodo
4,11
Levitico 21,18
|
Le
malattie volute da dio
nel Nuovo e Antico Testamento
 |
Passando
vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì
[Gesù], chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché egli nascesse
cieco?». Rispose Gesù: «né lui ha peccato né i suoi genitori,
ma è così perché si manifestassero in lui le opere di Dio.
|
È questa la causa della cecità?


- Nella domanda, l'infermità
è provocata dal peccato (proprio o dei genitori). - Nella risposta, l'infermità
è generata da Dio per mostrare i suoi
capolavori [?] -
Quando sfuggiva la spiegazione razionale si
ricorreva all’intervento soprannaturale.
Sino a
qualche decennio fa, Dio era il tappabuchi della non conoscenza.
 |
|
COERENTEMENTE
in Matteo 9,2
L'infermità del paralitico era causata dai suoi peccati.
Rimessi i peccati, il paralitico guarì.
Il Signore gli disse: "Chi ha dato una bocca all'uomo o chi lo rende
muto o sordo, veggente o cieco? Non sono forse io, il Signore?
l'antitesi
nessun uomo che abbia qualche deformità potrà accostarsi
[nel tempio]: né il cieco, né lo zoppo,...
|
|
|
|
Morire in santa pace:
vietato dal Vaticano ma consentito dalla Bibbia

Eluana
e la Bibbia:
"Meglio... il riposo eterno che una malattia cronica"
(Sir, 30,17)

Tra tesi e antitesi sul
biotestamento e la dolce morte

|
549 |
AT Isaia 38,7 |
Da parte del Signore questo ti sia come segno che egli manterrà la promessa che ti ha fatto.
Ecco, io faccio tornare indietro di dieci gradi l'ombra sulla meridiana, che è già scesa con il sole sull'orologio di
Acaz". E il sole retrocesse di dieci gradi sulla scala che aveva disceso. |
|
La Divina
Commedia: Paradiso 33. 145
|

tra scienza e
romanticismo

...l'amor che move il sole e l'altre stelle.
[Questo brano di
Dante è
un'estensione del Vangelo. Ma la legge della gravitazione può essere equiparata all'amore?] |
550 |
NT
Luca
12,25
+
Corano |
Allungare la vita?
Per Dio, nemmeno a pensarci. |
|
551 |
NT
Matteo 4,8
NT
Atti Apostoli 1,8
+ Corano
|
la terra, come una
piattaforma, vista da una montagna
►
|
 |
►
...il diavolo lo condusse
[Gesù]
con sé sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo...
|
...mi sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino agli estremi confini della terra".
Iddio è colui che ha fatto per voi la
terra come basamento e il Cielo come tettoia,
Corano - Sura XL,64 |
|
AT Levitico 11.6
+ 11,20
|
|
Insipienze divine |
|
AT
Qoelet (Ecclesiaste) 1,4
+
Geremia 5,22
|
|
 l'atlante
della bibbia ►
Etiopia il limite estremo del mondo nell'orizzonte di Dio
■
Polo Nord
e Polo Sud? Completamente
ignorati!
■
Papa Francesco non è
venuto “dalla fine del mondo”, ma da una terra sconosciuta da Dio.
|
552 |
AT
Siracide 43,16b
Salmo 148,8
Genesi 8,1
Salmi 104,13
Siracide 39,28
Giobbe 37,6
Salmo 74,17
|
|
Gli Ufo
nella
bibbia
?
|
553 |
AT
Genesi 1,17 |
Dio le pose
[le
stelle] nel firmamento del cielo per illuminare la terra e per regolare
giorno
e notte... [La scienza
dell'illusione ottica] |
554 |
NT
Matteo 24,29
|
...gli astri cadranno dal cielo...
[L'idea delle stelle fisse anche nel Nuovo
Testamento] |
 |
la
mentalità di dio: «si
nasce e non si diventa». Dio,
incompetente in Sociologia
&
Psicanalisi... |
|
Matteo 17, 21 + Marco 9,29
|
[Gesù]
Questa razza di demòni
non si scaccia se non con la preghiera e il digiuno. |
555 |
AT
Genesi 8,21
AT
Giobbe
14,4
AT
Salmo 58,4 AT Proverbi
16,33 |
►
...perché l'istinto del cuore umano è incline al male fin dalla adolescenza;
►
Chi può trarre il puro dall'immondo? Nessuno.
►
Sono traviati gli empi fin dal seno materno,
si pervertono fin dal grembo gli operatori di menzogna.
►
Nel
grembo si getta la sorte, ma la decisione dipende tutta dal Signore. |

|
la
scienza pedagogica di
dio: le sane punizioni corporali
«Chi ama il proprio figlio usa spesso la frusta, per gioire di lui alla fine… Chi ammaestra il proprio figlio renderà geloso il nemico, mentre davanti agli amici potrà gioire.»
AT
Siracide 30,1 |
 |
la
lecita uccisione del figlio testardo
Vedi
n. 316
|
►
tra
figli
e nemici
|
►
la
sferza per
educare
(la fonte delle sculacciate)
|
►
con
gli
stolti |
►
le
colpe di Dio
su Caino e Isacco |
►
educare
la
figlia
|

«Coccola il
figlio ed egli ti incuterà spavento, scherza con lui, ti
procurerà dispiaceri.»
Siracide 30,9

Pedagogia ineducante e diseducante del
sommo punitore
 |
|
|
556
Sui
sogni
AT
Daniele 2,26
|
"Puoi tu davvero rivelarmi il sogno che ho fatto e darmene la spiegazione?".
Daniele… rispose: «Il mistero… non può essere spiegato né da saggi, né da astrologi, né da maghi, né da indovini; ma c'è un Dio nel cielo che svela i misteri. |
Dio non ne
azzecca una |
la
concezione agricola del concepimento:
L'uomo è il
seme-matrice e la donna è il terreno di coltura, come avviene nelle
piante
 |
557 |
NT
Matteo 6,34
|
Non
affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue
inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena.
[Il pessimismo nel
pensiero di Cristo]
 |
558
tutto
accade perché dio lo vuole... sia fatta la tua volontà
come in cieli così in terra |
faccio il bene e provoco la
sciagura;
Io, il Signore, compio tutto questo.
Isaia 45,7
 |
 |
|
 |
Se la provvidenza divina ha guidato e guida la storia...
allora Dio dovrà essere giudicato dall'umanità
|
|
559 |
NT
Giovanni 3,27
AT Ecclesiaste 2,25
|
►
[Gesù]
Nessuno
può prendersi qualcosa se non gli è stato dato dal cielo.
►
chi può mangiare e godere senza di lui? Egli concede a chi gli è gradito sapienza, scienza e gioia, mentre al peccatore dá la pena di raccogliere e d'ammassare per colui che è gradito a Dio.
Dov'è
il libero arbitrio? |
Sapienza 1,7
|
La
forza di gravità per la Bibbia
Lo spirito del Signore
riempie la terra e, tenendo insieme ogni cosa, |
560 |
NT
Matteo
6,26
AT
Salmo 104,27
AT
Giobbe 38,41
|
Gesù non sapeva il perché...

Guardate gli uccelli del cielo:
non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre
vostro celeste li nutre

Tutti da te
(Dio)
aspettano
che tu dia loro il cibo in tempo opportuno. Tu lo provvedi, essi lo raccolgono,
tu apri la mano, si saziano di beni.
Chi prepara al corvo il suo pasto, quando i suoi nati gridano verso Dio e vagano qua e là per mancanza di cibo? |
561 |
NT
Luca 12,27
AT Salmo 136,25
Corano
11,6 |
►
Guardate i gigli, come crescono: non filano, non
tessono...
Dio veste così l'erba del campo
►
Egli
(Dio)
dà il cibo ad ogni vivente: perché eterna è la sua misericordia.
►
Non c’è
animale sulla terra, cui Allah non provveda il cibo; Egli
conosce la sua tana e il suo rifugio |
 |
|
562 |
NT
Matteo 6,31 |
[Gesù]
Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? Di tutte queste cose si preoccupano i pagani;
[Siamo tutti
pagani?] |
Dio,
come hai potuto scrivere queste falsità?
Chi sei tu, che ti fai chiamare Dio? |
 |
L'ippopotamo
è il primo animale creato da Dio. PERCHÉ? |
|
563 |
AT Giobbe 40,15 |
Ecco, l'ippopotamo, che io
ho creato al pari di te... Esso è la prima delle opere di Dio;
►
Bibbia CEI Ecco Beemot, che io feci con te... È il capolavoro di Dio.
►
Bibbia Ed. Paoline
1969 Mira Beemoth, cui io feci con te... Egli è la primaria tra le opere di
Dio:
►
Bibbia Mons. Martini
1778
Sui
testicoli dell'ippopotamo
Bibbia
CEI 1974 - Giobbe 40,17
Rizza
la coda come un cedro, i nervi delle
sue cosce s'intrecciano saldi.
Biblia
Vulgata del 1592 - Iob 40,12
Stringit
caudam suam quasi cedrum;
Nervi testiculorum eius perplexi sunt.
Volgata di Girolamo
del 405

«Rizza
la coda come un ramo di cedro;
i nervi dei suoi testicoli s'intrecciano saldi»
Ossia, i testicoli dell'ippopotamo non penzolano
|
|

|
Cani e cinghiali
animali impuri |
Nel quinto giorno
della creazione Genesi 1,25
|
Dio fece le bestie selvatiche secondo la loro specie e il bestiame
secondo la propria specie e tutti i rettili del suolo secondo la loro specie...
[Gli animali non sono
nati tutti in contemporanea. Estinzioni e nuove specie... 544-bis]
|
|
564 |
NT
Giovanni 12,28
AT
Siracide 46,17
|
Venne allora una voce dal cielo: "L'ho glorificato e di nuovo lo glorificherò!"
[Oltre il Vangelo,
nessun altro testo riporta l'evento dell'esclamazione dal cielo]

Il Signore tuonò dal cielo; con grande fragore fece udire la voce,
sterminò i capi dei nemici e tutti i prìncipi dei Filistei. |


Il
meravigliarsi del creatore
egli stesso è stupito della sua creazione |
GENESI cap. 1°, versetti 4, 10, 12, 18, 21 e 25
|
Dio parla con se stesso, si compiace
con se stesso (ammirazione) e si meraviglia di se stesso
(sorpresa). Appare evidente che Dio non conosceva "in anticipo" ciò che avrebbe creato. Questo "modo di creare" - meravigliandosi e compiacendosi per il risultato ottenuto
- è comprensibile per gli uomini [mastro Geppetto], ma è inconcepibile per
Dio. |
|
 |
|
|
|
La dimora di Dio
è a pochi chilometri dalla terra
Egli (Dio) siede sopra
la volta del mondo, da dove gli abitanti sembrano cavallette.
Isaia 40,
22
Guardando la terra dalla Luna non si vedono le persone né gli stadi
di calcio
«Se si possono misurare i cieli in alto ed
esplorare in basso
le fondamenta della terra, anch'io rigetterò tutta la progenie di Israele per ciò che ha commesso».
Oracolo del Signore.
Geremia 31,37
Lo spazio è in continua espansione (stimato a c/a 80 chilometri al
secondo per megaparsec) e si sta trivellando la terra nel sud della Germania (Windischeschenbach)

|
566 |
Genesi 6,3
Siracide 18,8
Salmo 90,10
Isaia 65,20
|
la scienza divina è inattendibile
|
Allora il Signore disse: «Il mio spirito non resterà sempre nell'uomo, perché egli è carne e la sua vita sarà di centoventi
anni». [120
anni]
Quanto al numero dei giorni dell'uomo, cento anni sono già molti.
[100 anni]
Gli anni della nostra vita sono
settanta, ottanta per i più robusti,
[70/80 anni]
Non ci sarà più un bimbo che viva solo pochi giorni, né un vecchio che dei suoi giorni non giunga alla pienezza; poiché il più giovane morirà a cento anni e chi non raggiunge i cento anni sarà considerato maledetto.
[100
anni] |
|
567 |
NT
Matteo 7,18 |
|
[Gesù]
un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni.
Ogni albero che non produce frutti buoni viene tagliato e gettato nel fuoco.
Perché Dio non conosceva la fitopatologia? |
|
|
«molta
sapienza, molto affanno; chi accresce il sapere, aumenta il dolore.»
Qoelet
(Ecclesiaste) 1,18
È VERO ESATTAMENTE IL
CONTRARIO: IL BAGAGLIO DI CONOSCENZE È RICCHEZZA E VIGORE. |
SUL DECLINO
DI DIO
Dio era l’approdo sui perché che
non trovavano risposta.
Prima c’era molto Dio, adesso sempre
meno.
 |
NO
alla bici
e NO al treno |
|
|
568 |
AT
Levitico 13,2 |
 |
medicina e
religione
diagnosi & terapia
sotto l'avallo dell'onniscienza
divina |
"Quando uno ha sulla pelle del corpo un tumore o una pustola o macchia bianca che faccia sospettare una piaga di lebbra, quel tale sarà condotto dal sacerdote Aronne o da qualcuno dei sacerdoti, suoi figli. Il sacerdote esaminerà la piaga sulla pelle del corpo; se il pelo della piaga è diventato bianco e la piaga appare depressa rispetto alla pelle del corpo, è piaga di lebbra; il sacerdote, dopo averlo esaminato, dichiarerà quell'uomo immondo. Ma se la macchia sulla pelle del corpo è bianca e non appare depressa rispetto alla pelle e il suo pelo non è diventato bianco, il sacerdote isolerà per sette giorni colui che ha la piaga. Al settimo giorno il sacerdote l'esaminerà ancora; se gli parrà che la piaga si sia fermata senza allargarsi sulla pelle, il sacerdote lo isolerà per altri sette giorni. Il sacerdote, il settimo giorno, lo esaminerà di nuovo; se vedrà che la piaga non è più bianca
e non si è allargata sulla pelle, dichiarerà quell'uomo mondo: è una pustola.
Quegli si laverà le vesti e sarà mondo. Ma se la pustola si è allargata sulla pelle, dopo che egli si è mostrato al sacerdote per essere dichiarato mondo, si farà esaminare di nuovo dal sacerdote; il sacerdote l'esaminerà e se vedrà che la pustola si è allargata sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà immondo: è lebbra.
[La
lebbra era incurabile e inguaribile per Dio e
il lebbroso era uno scomunicato] |

Polichemioterapia |
|
|
|
6
profezie di Dio
fallite

|
569 |
NT
Luca 12,33
|
[Cristo]
Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; [Non ci sarebbe stato
il progresso...] |
570 |
Salmo74,17
Salmo
72,8 NT
Luca
2,1 |
►
Tu
(Dio) hai fissato i confini della terra,
►
E dominerà da mare a mare, dal fiume sino ai confini della terra.
►
In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento
di tutta la terra.
[La terra estesa
come l'impero romano] |
Neppure i santi hanno avuto fede...

«se
avrete fede pari a un granellino di senapa, potrete dire a questo
monte: spostati da qui a là,
ed esso si sposterà, e niente vi sarà impossibile.»
Matteo
17,20 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
◄
La creazione dallo zero |
|
|
AT
Genesi nel cap. V |
|

|
Dio non vuole
un'umanità che conosca tutte le lingue |
571 |
◄
Mancava
poco per giungere a Dio ma Dio ebbe paura di essere raggiunto |
La scala
di Giacobbe
◄
|
Genesi
11, 9
|
|
|
|
dio
e la
scienza: il primo banco di prova sull'altare della ragione
▼
cosmo di Dio
Icona terra
|
dio
sbaglia troppe volte... la
scienza
divina è inveritiera

Il libro
della Genesi, scientificamente parlando, è carta straccia. Non c'è una
sola enunciazione che sia scientificamente esatta.
Ed ecco, allora, il domandarci: come è possibile che Colui che dice di essere stato il creatore non sappia come è fatto il creato?
Anche Cristo non ha contraddetto le inesattezze scientifiche di Dio. I suoi silenzi sono pieni di significati confermativi.

La
modifica di alcune inesattezze scientifiche
(salmo
96,10)

Bibbia
CEI 1974
«Il
Signore regna!».
Sorregge il mondo, perché non vacilli;


Nuova Bibbia
CEI 2008
«Il Signore regna!».
È stabile il mondo, non potrà vacillare!
malgrado
i
tentativi
sulla
"prima
nota"
della Genesi


|

|
|
Ermeneutica
dell'evidenza
interpretando la parola con la
parola e il senso con il senso
|
|
REPERTORIO
DELLE ANTINOMIE BIBLICHE
Sono
state escluse
le contraddizioni sottili e sfumate,
perché non immediatamente percepibili
|
 |
|
|
|
|
|
|
7 |
inesattezze
scientifiche |
|
|
|
|
REPERTORIO
delle 700 contraddizioni bibliche |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|