
le incoerenze divine
nelle autodichiarazioni
DI DIO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
8 |
nazionalismo
e attributi di dio
|
|
|
|
|
HOMEPAGE |
alcune
peculiarità di dio |
|
572 ► AT 1-Cronache
17,21
E chi è come il tuo popolo, Israele, l'unico popolo sulla terra che Dio sia andato a riscattare per farne un suo popolo e per procurarsi un nome grande e stabile?
|
573 |
AT Baruc
3,1

Gerem.
31,33
|
►
Signore onnipotente, Dio d'Israele…

►
Allora io sarò il loro Dio ed essi il mio popolo.
|
574 |
AT
Esodo
18, 11
|
 |
tra
dio e i colleghi di Dio (gli dèi)
Ora io so che il Signore è più grande di tutti gli
dèi, poiché egli ha operato contro gli Egiziani con quelle stesse cose di cui essi si vantavano.
|

|
|
575 |
AT
Geremia
51,19 |
Israele è la tribù della sua eredità, Signore degli eserciti è il suo nome.
[La carta d'identità
di Dio] |
576 |
AT
Salmo
9, 6
|
|
Hai minacciato le nazioni,
hai sterminato l'empio, il loro nome hai cancellato in eterno, per
sempre. Per sempre sono abbattute le fortezze del nemico, è scomparso il ricordo delle città che hai distrutte.
Un profilo dottrinale
di Dio |
|
577 |
NT
Giovanni, 19
19 + 21
|
J.N.R.I.
=
Gesù il Nazareno, il re dei Giudei

dissero allora a Pilato: «Non scrivere: il re dei Giudei, ma che egli ha detto: Io sono il re dei
Giudei».
Il provincialismo dell'Assoluto |
578 |
AT
Isaia
2, 19
Ester
10,3f |
►
Rifugiatevi nelle caverne delle rocce e negli antri sotterranei, di fronte al terrore che desta il Signore…
►
La mia nazione
è Israele, quelli cioè che avevano gridato a Dio e furono salvati. Sì,
il Signore ha salvato il suo popolo, |
Jahvè
e
gli
dèi
La Bibbia è stata politeista sino al V secolo a.C.
►
A pag. 8 delle
70 Manipolazioni
 |
|
Tra
Elohim
e JHWH |
|
AT
Salmo
97, 9
e
50,1
|
►
Perché tu sei, Signore, l'Altissimo su tutta la terra, tu sei eccelso sopra tutti gli
dèi.
► Parla il Signore, Dio degli dèi, convoca la terra da oriente a occidente. |
Ezechiele
6,10
|


Sapranno allora che io sono il Signore
e che non invano ho minacciato di infliggere loro
questi mali. |
|

|
Ogni
dio si è scelto un popolo?
oppure
Ogni popolo si è
scelto un dio?
▼ |
R.
354
|
AT
Deuteronomio
7, 6
+
Corano
2 brani
|
►
Tu [Israeliti]
infatti sei un popolo consacrato al Signore tuo Dio; il Signore tuo Dio
ti ha scelto per essere il suo popolo privilegiato fra tutti i popoli
che sono sulla terra.
►
Voi [Arabi]
siete diventati
il miglior popolo che mai sia stato presentato all'umanità:
Corano - Sura III,
109
Tuttavia
↓
►
Se volgerete le spalle
(ad Allah) vi sostituirà con un altro popolo e costoro non saranno uguali a
voi.
Corano - Sura
XLVII,
38 |
581
Matteo 10,5
►
zoom
Matteo 1,20
Luca 1,68
Luca 7,16
Matteo 15,24
Atti Apostoli 16,6
Luca 1,33
Esodo 33,19
Bibbia Martini
(Vulgata)
|
|
|
582 |
AT
1-Samuele
2, 6
|
La
sacrale infelicità |

Il Signore fa morire e fa vivere, scendere agli inferi e risalire. Il Signore rende povero e arricchisce, abbassa ed esalta. Solleva dalla polvere il misero,
innalza il povero dalle immondizie, per farli sedere insieme con i capi del popolo
e assegnar loro un seggio di gloria. |
583 |
AT
Siracide
34,15
+
Corano
|
► Beata l'anima di chi teme il Signore…
►
A chi
appartiene il regno, oggi? Ad Allah, l'Unico, il Predominatore.
Corano - Sura XL,16 |
► |

|
La
più sofisticata manipolazione biblica |
|
584 |
AT
Salmo
136, 2 +
135,5
+
Corano |
► Lodate
il Dio degli dèi…
► Io so che grande è il Signore, il nostro Dio sopra tutti gli dèi.
► Non prendete alcun
protettore all'infuori di Me. Corano - Sura
XVII, 2
Concordanze
estetiche tra
Dio
biblico, Giove e Dio Sole |
585 |

è dio
stesso a fare la guerra
A Dio la battaglia, agli
ebrei la vittoria!
Le conquiste sono opere di dio e non del popolo
 |
|
|
►
Il Signore sconfisse gli Etiopi di fronte ad Asa e di fronte a Giuda.
2-Cronache
14,11
|
|

►
Il Signore sconfisse, davanti a
Barak, Sisara con tutti i suoi carri e con tutto il suo
esercito Giudici
4,15

►
Il Signore sconfisse Beniamino davanti ad
Israele Giudici
20,35

►
Ora il Signore, Dio d'Israele, ha scacciato gli Amorrèi davanti a Israele suo popolo
Giudici 11,23
«il Signore combatteva per
Israele»
Giosuè
10,14
(Nuova
Bibbia CEI, 2008) |
« Il
Signore è prode in guerra, si chiama Signore»
Esodo 15,3 |
|
|
Dio
sa tutto? Dio non conosce il futuro e
neppure Cristo è onnisciente!
586 __________
_________ ►
◄
|
Dio smemorandum


-
Allora Dio ascoltò il loro lamento,
si ricordò della sua alleanza con Abramo e Giacobbe. Esodo
2,24

- Poi Dio
si ricordò
anche di Rachele; Dio la esaudì e la rese feconda.
Genesi 30,22

- Dio
si ricordò di Noè, di
tutte le fiere e di tutti gli animali domestici che erano con lui nell'arca.
Genesi 8,1
|
NT
Atti degli Apostoli
17, 26
|
Egli (Dio) creò da uno solo tutte le nazioni degli uomini, perché abitassero su tutta la faccia della terra. Per essi ha stabilito l'ordine dei tempi e i confini del loro spazio, |
588 |
NT Giovanni
5, 21
+ Corano |
Come il Padre risuscita i morti e dà la vita, così anche il Figlio dà la vita a chi vuole;
È Allah
che
mette sulla buona via chi vuole. Sura II,
272
Allah concede con
larghezza o lesina a chi vuole tra i suoi servi. Sura
XXVIII, 82 |

Il
legame tra il Corano e l'Antico Testamento
- Sura XXXVIII, 30 + 41 + 45 + 48

«A Davide demmo Salomone.... E
ricorda il tuo servo Giobbe, quando chiamò il suo Signore...
Ricorda pure i nostri servi Abramo, Isacco e Giacobbe... Ricorda
altresì Ismaele, Eliseo... »

|
589 |
AT
Salmo
35, 1
|

|
Lo zelo del guerriero divino
Signore, giudica chi mi accusa, combatti chi mi combatte.
Afferra i tuoi scudi
e sorgi in mio aiuto.
Vibra la lancia e la scure contro chi mi insegue…
|
590 |
AT
Salmo
35, 1
|
Signore, giudica chi mi accusa, combatti chi mi combatte. Afferra i tuoi scudi
e sorgi in mio aiuto. Vibra la lancia e la scure contro chi mi insegue |
591 |
AT
Proverbi
14, 26
|
Nel timore del Signore è la fiducia del forte; per i suoi figli egli sarà un rifugio.
Il timore del Signore è fonte di vita, per evitare i lacci della morte. |
|
593 |
AT
Proverbi
14, 2
+
Corano
|
► Chi procede con rettitudine teme il Signore…
►
O figli
d'Israele... Abbiate timore di me...
Sura II, 40
► Allah
è il patrono dei timorati. Sura XLV, 19
|
 |
|
594 |
AT Giobbe
14,4
|
Chi può trarre il puro dall'immondo? Nessuno.
[Il nichilismo di Dio - Vedi manipolazione n. 38] |
595 |
AT
Deuteronomio
33,27
|
Rifugio è il Dio dei tempi antichi
e quaggiù lo sono le sue braccia eterne. Ha scacciato davanti a te il nemico
e ha intimato: Distruggi! |
2° Maccabei
15, 38
|
gli
esiti dell'ispirazione divina
Se la disposizione dei fatti è riuscita scritta bene e ben composta, era quello che volevo; se invece è riuscita di poco valore e mediocre, questo solo ho potuto fare. |
|
596 |
AT
Neemia
1, 5
|
Signore, Dio del cielo, Dio grande e tremendo, che mantieni l'alleanza e la misericordia con quelli che ti amano e osservano i tuoi comandi… |
597 |
NT
Giovanni
12,30
|
[Gesù] Chi non è con me è contro di me, e chi non raccoglie con me, disperde. |

|
→ Il
capo dell'esercito
di Dio

|
598 |
AT Geremia
7, 3
NT
Matteo
26, 53
+
Corano
|
►
Così dice il Signore degli
eserciti, Dio di Israele…
▼
►
[Gesù]
Pensi forse che io
non possa pregare il Padre mio, che mi darebbe subito più di dodici legioni di angeli?
[Concordanza del
Vangelo con le "armate celesti"]
▼
►
Allah
ha a sua
disposizione le armate dei cieli e della terra,
Sura
XLVIII, 7 |
599 |
AT
Cronache
2
32,20
|
|
Allora il re Ezechia e il profeta Isaia... pregarono a questo fine e gridarono al
Cielo. Il Signore mandò un angelo, che sterminò tutti i guerrieri valorosi, ogni capo e ogni ufficiale, nel campo del re
d'Assiria. |
|
600 |
AT
Ecclesiaste
3,14
|
Riconosco che qualunque cosa Dio fa è immutabile; non c'è nulla da aggiungere, nulla da togliere. Dio agisce così perché si abbia timore di lui. Ciò che è, già è stato; ciò che sarà, già è; Dio ricerca ciò che è già passato. |
601
AT
2-Samuele
22, 48
|
Dio fa vendetta per me
e mi sottomette i popoli.
Tu mi liberi dai miei nemici,
mi innalzi sopra i miei avversari,
mi liberi dall'uomo violento. |

|
|
602 |
AT
Salmo
119, 119
|
Consideri scorie tutti gli empi della terra, perciò amo i tuoi insegnamenti. |
603 |
AT
Isaia
8, 12
|
"Non chiamate congiura ciò che questo popolo chiama congiura, non temete ciò che esso teme e non abbiate paura". Il Signore degli eserciti, lui solo ritenete santo. Egli sia l'oggetto del vostro timore, della vostra paura. |


|
la sfilata dei messia:
circolavano più messia che persone normali
Giovanni Battista stava lì a vedere chi poteva
essere il più idoneo.
L'inconsapevolezza di Cristo:

Cristo non sapeva di essere il
Messia. Fu chiamato e disse: Che cercate?
I discepoli di Giovanni Battista andarono a casa
e lo convinsero...
|
«Il
giorno dopo Giovanni stava ancora là con due
dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su
Gesù
che
passava, disse:
«Ecco l'agnello di Dio!».
E i due discepoli, sentendolo parlare
così, seguirono Gesù.
Gesù allora si voltò e, vedendo che lo seguivano, disse:
«Che cercate?».
Gli risposero: «Rabbì, dove abiti?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove abitava
e quel giorno si fermarono presso di lui;»
|

|
|
Vangelo
di Giovanni 1,35-39
|
 |
«Il giorno
dopo Gesù aveva stabilito di partire per la Galilea;
incontrò Filippo e gli disse: "Seguimi"»
Vangelo
di Giovanni 1,43
■
Giovanni Battista e Cristo fingono di non
conoscersi, ma Giovanni era un cugino e coetaneo di Gesù
(Luca 1,36 + 1,39 + 1,60)
|
I
successivi dubbi di
Giovanni Battista
|
|
|
|
|
605 |
AT
Salmo
97, 1
|
Il Signore regna, esulti la terra, gioiscano le isole tutte. Nubi e tenebre lo avvolgono, giustizia e diritto sono la base del suo trono. Davanti a lui cammina il fuoco e brucia tutt'intorno i suoi nemici. |
Una
svista
nel sito del
Vaticano?
|

L'importanza
di un accento ►
verifica |
606 |
Apocalisse
17,13
Daniele 2,47
Deuteronomio
7,21
|
►
è il Signore dei signori e il Re dei re

► Dio è il Dio degli
dèi, il Signore dei re

► Signore dei signori, il Dio grande, forte e terribile,…
|
607 |
Deuteronomio
3, 22
|
Un
combattimento di dio in prima persona

Non li temete, perché lo stesso
Signore vostro Dio combatte per voi. |
608 |
AT
Geremia
46,10
|
|
Ma quel giorno per il Signore Dio degli eserciti, è un giorno di vendetta, per vendicarsi dei suoi nemici. La sua spada divorerà, si sazierà e si inebrierà del loro sangue; poiché sarà un sacrificio per il Signore, Dio degli eserciti…
Dio a
favore della vita? |
|
609 |
AT
2-Maccabei
7,33
|
Se per nostro castigo e correzione il Signore vivente si adira per breve tempo con noi, presto si volgerà di nuovo verso i suoi servi. |
610 |
AT
Genesi
22, 12
|
Ora so che tu temi Dio e non mi hai rifiutato tuo figlio, il tuo unico
figlio" Abramo/Isacco
[Il tentato omicidio
di un figlio equivale a un reato.
Ma se è invocato da Dio non è un reato divino?] |
611 |
|
Nel Corano non
c'è il divieto
della pittura/scultura figurativa.
Ciò nondimeno, il Corano si rifà all’Antico Testamento.
Ismaele, il figlio di Abramo con la schiava Agar, è il
capostipite dei mussulmani [Sura 2,125 -
3,84]
La cultura islamica ha applicato nell'arte
l'Antico Testamento di Jahvè.
Diventando poi tradizione
coranica
alla pari dell'auto-censura ebraica. |

Non ti farai idolo*
né immagine
alcuna di ciò che è lassù nel cielo né di ciò che è quaggiù sulla
terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra. Non ti prostrerai
davanti a loro e non li servirai. Perché io, il Signore, sono il tuo
Dio, un Dio geloso, che punisce la colpa dei padri nei figli fino
alla terza e alla quarta generazione, per coloro che mi odiano, ma
che dimostra il suo favore fino a mille generazioni, per quelli che
mi amano e osservano i miei comandi.
A.T.
Esodo 20,4 + Deuteronomio 5,8
*
«non farai
scultura…»
→
nella
Bibbia Martini/Vulgata
|
|
612 |
AT Isaia
47,4
|
...dice il nostro redentore che si chiama Signore degli eserciti, il Santo di Israele. |
613
|
► Apostoli:
tra parenti e
compaesani
► L'organismo di
dio |
614 |
AT
Deuteronomio
28, 58
|
Se non cercherai di eseguire tutte le parole di questa legge, scritte in questo libro, avendo timore di questo nome glorioso e terribile del Signore tuo Dio, allora il Signore colpirà te e i tuoi discendenti con flagelli prodigiosi: flagelli grandi e duraturi, malattie maligne e ostinate. |
nella bibbia CEI
ricorre 55 volte
«il
timor di Dio» |
 |
Il timor di
Dio
per acquisire i timorati
Se Dio infonde timore
vuol dire che egli stesso ha il timore
di non essere accettato |
 |
|
615 |
AT
Deuteronomio
8, 6
+
Corano |
►
Osserva i comandi del Signore tuo Dio camminando nelle sue vie e temendolo;
[La
teologia dell'angoscia: incutendo timore aumenta la sudditanza a Dio]



► O miei servi
che avete creduto, temete Iddio. Sura
XXXIX, 10
[Islam
=
significa
«sottomissione» alla
volontà di Dio] |
616 |
AT
Numeri
14, 18
Anche in
Esodo
34, 6
|
l'incantevole concezione di dio
Il Signore è lento all'ira e grande in bontà, perdona la colpa e la ribellione, ma non lascia senza punizione; castiga la colpa dei padri nei figli fino alla terza e alla quarta generazione.
 |
 |
|
617 |
AT
Genesi
27, 29
+
Corano |
► Ti servano i popoli e si prostrino davanti a te le genti. Sii il signore dei tuoi fratelli
e si prostrino davanti a te i figli di tua madre. Chi ti maledice sia maledetto
e chi ti benedice sia benedetto!".
► Allah fu contento dei
Credenti... Li ricompensò pure con molto bottino da prendere.
Sura XLVIII,19 |
|
618 |
AT Genesi
33, 20
|
Ivi eresse un altare e lo chiamò
"El, Dio d'Israele". |
619 |
AT Nahum
1, 3
|
Il Signore è lento all'ira, ma grande in potenza
e nulla lascia impunito.
Nell'uragano e nella tempesta è il suo cammino
e le nubi sono la polvere dei suoi passi. |
620 |
AT
Deuteronomio
10, 17
|
perché il Signore vostro Dio è il Dio degli dei, il Signore dei signori, il Dio grande, forte e terribile, che non usa parzialità e non accetta regali, |
|
Corano
|
Se non si mantengono neutrali, se non vi offrono la pace e non abbassano le armi, afferrateli e uccideteli ovunque li incontriate. Vi abbiamo dato su di loro evidente potere.
Sura IV, 91 |
NT
Luca
9, 54
|
Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: "Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?".
Ma Gesù si voltò e li rimproverò.
[Sull'indole dei
discepoli] |
621 |
AT
Esodo
7, 16
|
Il Signore, il Dio degli Ebrei, mi ha inviato a dirti: Lascia partire il mio popolo, perché possa servirmi nel deserto; ma tu finora non hai obbedito. Dice il Signore: Da questo fatto saprai che io sono il Signore; ecco, con il bastone che ho in mano io batto un colpo sulle acque che sono nel Nilo: esse si muteranno in sangue. I pesci che sono nel Nilo moriranno e il Nilo ne diventerà fetido, così che gli Egiziani non potranno più bere le acque del Nilo!". |
|
Genesi 28,17
|
Com'è la casa di Dio?
[Giacobbe] Quanto è terribile
questo luogo! Questa è proprio la casa di Dio, questa è la porta del cielo. |
622 |
AT
Re1
11,11
Re2 23,27
2Cron 12,13
Neemia 11,1
Tobi 1,4
NT
Luca 13,33
|
►
Quando
non esisteva la Terra Santa
► Allora
(il Signore)
disse a Salomone:... Gerusalemme, città da me eletta".
► Perciò
il Signore disse:... Gerusalemme, che mi ero scelta, e il tempio di
cui avevo detto: Ivi sarà il mio nome".
► Gerusalemme,
città scelta dal Signore
► Gerusalemme,
la città santa;
► Gerusalemme,…
In essa era stato edificato il tempio, dove abita Dio, ed era
stato consacrato per tutte le generazioni future.
► Gerusalemme,
epicentro teologico:
Però è necessario che oggi, domani e il giorno seguente io
[Cristo]
vada per la mia strada, perché non è possibile che un profeta muoia fuori di Gerusalemme.
► Gerusalemme,
epicentro geografico ►
Inesattezze scientifiche ►
Vedi il cosmo di Dio
|
623 |

|
La
paura di dio del sapere umano |
Dio sa che… si aprirebbero i vostri occhi e diventereste come Dio, conoscendo il bene e il male".
Il Signore Dio disse allora "Ecco l'uomo è diventato come uno di noi, per la conoscenza del bene e del male...
Il Signore Dio lo scacciò
Genesi 3, 5 +
22 |
|
|
624 |
AT
Sofonia
1, 18
|
Nel giorno dell'ira del Signore
e al fuoco della sua gelosia
tutta la terra sarà consumata,
poiché farà improvvisa distruzione
di tutti gli abitanti della terra. |
|
Un
Dio onnipotente che contro il male è impotente...
MA CHI HA CREATO IL DIAVOLO?
Il serpente era la più astuta di tutte le bestie
selvatiche fatte dal Signore Dio.
|
Genesi
3,1 |
|
626 |
AT
Genesi
6, 13
|
Allora Dio disse a Noè "È venuta per me la fine di ogni uomo, perché la terra, per causa loro, è piena di violenza; ecco, io li distruggerò insieme con la terra.

|
(R) |
AT
Salmo
45 [46], 2
NT
Giovanni
14,16
Corano
|
gli spiriti
affranti che
sperano in Jahvé o Allah |
Dio è per noi rifugio e forza,
aiuto sempre vicino nelle angosce.
Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore.
_______________________________
▼ |
|
Tenetevi saldamente attaccati alla corda di Allah, Corano Sura III, 102
egli (Dio) è scudo
per chi in lui si rifugia
- Salmi 18,31
◄ Dio: una
fune virtuale a cui aggrapparsi. un conforto nella disperazione
|
|
627 |
AT
Cronache 2
2, 4
|
Il tempio, che io intendo
costruire, deve essere grande, perché il nostro Dio è più grande di
tutti gli dèi. (Elohim) |
628 |
AT
Salmo
(ex94) 95,3
|
Poiché grande Dio è il Signore, grande re sopra tutti gli
dèi. (Elohim)
[Gli dèi esistono ma
sono inferiori a Jahvè] |
629 |
AT
Esodo
15,26
|
Se tu ascolterai la voce del Signore tuo Dio e farai ciò che è retto ai suoi occhi, se tu presterai orecchio ai suoi ordini e osserverai tutte le sue leggi, io non t'infliggerò nessuna delle infermità che ho inflitte agli Egiziani, perché io sono il Signore, colui che ti guarisce! |
|
|
«Allah
è grande»
è
di provenienza biblica:
▼
per quelli che ti cercano; dicano sempre: "Dio è grande"...
AT Salmi 70,5 +
Salmo 31,20

Ecco, Dio è grande e non si ritratta, egli è grande per fermezza di cuore.
Non lascia vivere l'iniquo e rende giustizia ai miseri.
AT Giobbe 36,5
|
|
630
|
NT
Giovanni
4,23
NT
Ebrei
11,6
|
Ma è giunto il momento...
in cui i veri adoratori
adoreranno il Padre in spirito e verità; perché il Padre cerca tali adoratori.
▼
...egli (Dio)
ricompensa coloro che lo cercano.
|
|
|
Corano
2 brani
con un
parallelo
|
►
Gran dispensatore
di favore, in effetti, è Allah. Sura
LXII, 4
►
Essi sono il partito di
Allah; e con il partito di Allah è la
fortuna. Sura
LVIII, 22
[Allah ricorre alla fortuna per
procurarsi consenso]
▼
►
Il successo dell'uomo è nelle mani del Signore,
AT Siracide 10, 5 |


|
631
|
AT Siracide
11,14
NT
Giovanni
3, 27 + 6,65
+ Corano
|
►
Bene e male, vita e morte,
povertà e ricchezza, tutto proviene dal Signore. |
 |

►
Nessuno può prendersi qualcosa se non gli è stato dato dal cielo.
►
[Cristo]
"Per questo vi ho detto che nessuno può venire a me, se
non gli è concesso
dal Padre mio"
|
Di
provenienza biblica ▲
►
Non accade
disgrazia che non sia col consenso di Dio.
Sura LXIV, 11
►
È Allah che dà la vita e la morte
Sura III, 156 |
|
|
 |

L'arcangelo Gabriele
a mezzo servizio

Lo stesso messaggero al servizio di JAHVÈ e di ALLAH
[Dio
biblico: Luca 1,19 e 26 - Dio coranico: Sura I, II, LXVI]
►
dio non perdona neppure gli angeli
|
|
|
632 |
NT
Luca 6,35
NT
Matteo
6,15
|
...e sarete figli dell'Altissimo; perché egli è benevolo verso gl'ingrati e i malvagi.

Incoerenza
interna al Vangelo

...se voi non perdonerete
agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe. |
 |
633
|
|
 |
634 |
AT
Lamentazioni
3,38
|
Dalla bocca dell'Altissimo non procedono forse le sventure e il bene?
Perché si rammarica un essere vivente, un uomo, per i castighi dei suoi peccati?
[vedi n. 123] |
635 ►

Il
fotomontaggio delle profezie messianiche
|
636 |
NT
Marco
8,27
|
Poi
Gesù partì con i suoi discepoli...; e lungo la via interrogava i suoi
discepoli dicendo: «Chi dice - la gente - che io sia?».
[Le indagini
demoscopiche di Cristo per sapere su di sé] |
|
Corano
|
Annuncia un castigo doloroso a quelli che smentiscono i segni di Allah,
Sura III, 21
[La paura di Allah di
essere contraddetto] |
Dio chi?
Un Dio piccinino piccino... |
|
637 |
AT
Nahum
1,2 |
Un Dio geloso e vendicatore è il Signore,
vendicatore è il Signore, pieno di sdegno. Il Signore si vendica degli avversari
e serba rancore verso i nemici. Il Signore è lento all'ira, ma grande in potenza
e nulla lascia impunito. |
«...il
Signore si chiama Geloso: egli è un Dio geloso.»
Esodo 34,14
+ Deuteronomio 4,24
Geloso verso chi?
Verso un altro dio? |
638 |
AT
Re 2
6,8
Re 2
2, 23 |

► Eliseo pregò il Signore: "Oh, colpisci questa gente di cecità!". E il Signore li colpì di cecità secondo la parola di
Eliseo.
►
Mentre egli
[Eliseo]
camminava per strada, uscirono dalla città alcuni ragazzetti che si burlarono di lui dicendo: "Vieni su, pelato; vieni su, calvo!".
Egli si voltò, li guardò e li maledisse nel nome del Signore. Allora uscirono dalla foresta due orse, che sbranarono quarantadue di quei fanciulli.
i
delitti di un profeta biblico |
|
|
639 |
Isaia
24,23
Esodo, 29,45
Re1 6,13
Michea 1,3
Salmo 68,18
|
la
residenza anagrafica di dio


►
…perché il Signore degli eserciti regna sul monte Sion e in Gerusalemme…
► Abiterò in mezzo agli Israeliti e sarò il loro Dio.
► Io abiterò in mezzo agli Israeliti; non abbandonerò il mio popolo
Israele.
► il Signore esce dalla sua dimora e scende e cammina
sulle alture del paese;
►
Il Signore lo abiterà per sempre.
[monte Sion]
Dio dimora
ancora lì
?
 |
Sulle
fantasie
esegetiche |
dopo la morte... |
Non tutti
sanno che nella gran parte delle pagine dell'Antico Testamento dopo
la morte non c'è nulla.
Non c'è la risurrezione dei corpi.
▼ |
|
640 |
AT
Qoelet
Ecclesiaste
3,18
|
Poi
riguardo ai figli dell'uomo mi son detto: Dio vuol provarli e mostrare che essi di per sé sono come bestie.
Infatti la sorte degli uomini e quella delle bestie è la stessa;
come muoiono queste muoiono quelli;
c'è un solo soffio vitale per tutti.
Non esiste superiorità dell'uomo rispetto alle bestie, perché tutto è vanità.
Tutti sono diretti verso la medesima dimora: tutto è venuto dalla polvere
e tutto ritorna nella polvere. Chi sa se il soffio vitale dell'uomo salga in alto e se quello della bestia scenda in basso nella terra?
Mi sono accorto che nulla c'è di meglio per l'uomo che godere delle sue opere, perché questa è la sua sorte. Chi potrà infatti condurlo a vedere ciò che avverrà dopo di lui?
 |
|
►
la
sconfessione sulla
vita eterna
►
dopo la morte nessuno torna indietro

►
Sulla morte dell'anima

►
dio non s'interessa dei
defunti
 |
641 |
La
gerarchia nella
santissima Trinità
In tutto l'Antico Testamento
Jahvè non
annovera alcun Figlio.
La TRIADE con tre diverse
personalità |
|
|
I |
Marco
13, 32
+
Matteo
24, 36
|
Quanto poi a quel giorno o a quell'ora, nessuno li conosce, neanche gli angeli nel cielo, e neppure il Figlio, ma solo il Padre.
In sostanza:
la mia sapienza non è come
quella di Dio, il mio potere non
è come quello di Dio. |
II |
Giovanni
10,30
+
14, 28
|
Io e il Padre siamo una cosa sola.
Il
Vangelo di contraddice da solo

vi rallegrereste che io vado dal Padre, perché il Padre è più grande di me. |
III |
Luca
22, 41
|
Poi si allontanò... e, inginocchiatosi, pregava:
"Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà". |
IV |
Matteo
11, 27
|
►
Tutto mi è
stato dato dal Padre mio;
► Tutte quante le cose sono state a me date dal Padre mio,
[Più
esplicito in Bibbia
Martini] |
V |
1-Corinzi
11, 3
|
Voglio però che sappiate che di ogni uomo il capo è Cristo, e capo della donna è l'uomo, e capo di Cristo è Dio. |
VI |
1-Corinzi
15, 28
Giovanni
7,16
|
Cristo sottoposto a JAHVÈ: agisce
per procura
E quando tutto gli sarà stato sottomesso, anche lui, il Figlio, sarà
sottomesso a Colui che gli ha sottomesso ogni cosa, perché Dio sia tutto in
tutti.
Gesù rispose:«la mia dottrina non è mia,
ma di colui che mi ha mandato.» |
|
Cristo ha non mai detto “Io sono Dio”
«io non posso far nulla da
me stesso» Giovanni 5,30
|
VII |
1-Corinzi
15, 28
|
E quando tutto gli sarà stato sottomesso, anche lui, il Figlio, sarà sottomesso a Colui che gli ha sottomesso ogni cosa, perché Dio sia tutto in tutti. |
VIII |
Giovanni
5, 19
+
8, 29
|
La superiorità del Dio
padre
► In verità, in verità vi dico, il Figlio da sé non può fare nulla se non
ciò che vede fare dal Padre; quello che egli fa, anche il Figlio lo fa.
► Colui che mi ha mandato è con me e non mi ha lasciato solo, perché io faccio sempre le cose che gli sono
gradite. |
IX |
Giovanni
8, 42
|
►
Disse loro Gesù: "Se Dio fosse vostro Padre, certo mi amereste, perché da Dio sono uscito e vengo; non sono venuto da me stesso, ma lui mi ha mandato. |
X |
Atti Apostoli
2,22
Esodo 4,28
|
CRISTO ACCREDITATO COME MOSÈ
►
Gesù di Nazaret - uomo
accreditato da Dio presso di voi...
►
Mosè riferì ad Aronne
tutte le parole con le quali il Signore lo aveva inviato e tutti i segni con
i quali l'aveva accreditato. |
XI |
Ebrei
2, 9
|
Però quel Gesù, che fu
fatto di poco inferiore agli angeli, lo vediamo ora coronato di gloria e
di onore...
La modifica nella Bibbia
interconfessionale |
XII |
1-Re
3, 12
|
NESSUNO DOPO SALOMONE
[Dio a
Salomone] Ti concedo un cuore saggio e intelligente: come te
non ci fu alcuno prima di te né sorgerà dopo di te. |
XIII |
Deuteronomio
6,4
|
In
tutto l'Antico Testamento Jahvè
era uno solo
«unico è il Signore»
→
Bibbia
CEI 2008
«il Signore è uno solo»
→
Bibbia
CEI 1974
«è un Dio solo»
→
Bibbia Martini
«Dominus unus est» →
Bibbia Vulgata |
XIV |
Isaia
44,6
|
[Dio]
io il
primo, ed io l'ultimo, e non c'è Dio fuori di me.
→ Bibbia Martini
Ego
primus, et ego novissimus, et absque me non est Deus.
→
Bibbia Vulgata |
XV |
Luca
18,18
|
Un notabile lo interrogò:
"Maestro buono, che devo fare per ottenere la vita eterna?".
Gesù gli rispose: "Perché mi dici buono? Nessuno è buono, se non uno solo,
Dio. |
XVI |
Sapienza
12,13
|
«Non v'è infatti altro Dio fuori di Te.»
[Bibbia Ed. Paoline 1969]
Il libro Sapienza - l'ultimo
dell'Antico Testamento - è stato scritto dopo la morte di Cristo e non
riconosce la Trinità.
Vedi qui |
XVI |
Da Figlio di Dio a
Figlio
dell'uomo 84 volte |
XVII
Esodo
20,3 |
La
negazione della Trinità nel 1° comandamento:
«Non
avrai altri Elohim fuori di me»
Il testo ebraico è più esplicito:
Non avrai altri dii dinanzi a me. (Bibbia Martini) Non habebis deos
alienos coram me. (Vulgata)
Quando
parla JHWH c'è sempre la
prima persona singolare «io»
|
Dio non
può generare un altro Dio.
La parola «trinità» o «trino» non esiste in tutta la Bibbia.
Anzi,
c'è la negazione di un dio
al plurale |
 |
|
|
|

Dalla
Trinità alla Quadrinità:
l'anima di Cristo e di Dio
 |
sul comma giovanneo 
|
XVII |
1° Lettera
di Giovanni
5, 7-8
|
Poiché tre sono quelli che rendono testimonianza:
lo Spirito, l'acqua e il sangue, e questi tre sono concordi.
Nella
Vulgata (1592) c'è scritto:

«Sono
in tre a recare testimonianza in cielo: il
Padre, il Verbo e
lo Spirito, e questi tre sono una cosa sola;»
Ma non c'è
scritto nei
manoscritti
greci del
Nuovo Testamento |
|
L'esclusività
dello spirito santo: il
peccato imperdonabile ▼
|
XVIII |
Marco
3, 29
|
ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito santo, non avrà perdono in eterno: sarà reo di colpa eterna".
un'immagine
maligna dello Spirito
Santo
 |
|
Marco
1, 10
E, uscendo
dall'acqua [Cristo], vide aprirsi i cieli e lo Spirito discendere su di lui come una colomba.
E si sentì una voce dal cielo:
"Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto".
Tre
punti illogici:
1) Una voce udita solo dagli Apostoli [Non c'è traccia nei
libri di storia].
2) Il "figlio prediletto" è in contrasto con la logica della Trinità.
3) «Tu
sei mio figlio, oggi ti ho generato» Salmo 2,7
- Esegesi
cristologica |
|
Per
il concetto
di
trinità «Dio è unico nell'unità di una sola natura e trino nelle persone.
In Dio sono perfette sia l'Unità che la Trinità».
Ma i 14 brani sopraindicati smentiscono questo principio.
Se
il principio della Trinità fosse coerente le conseguenze sarebbe ancor
più gravi: anche Cristo diverrebbe parimenti responsabile degli omicidi e delle
nefandezze del Padre.
La
«Santissima Trinità» negli
accordi commerciali
|
Polemiche
tra
divinità
|
Credete in Dio
e nei suoi inviati e non dite "Tre". Desistetene, sarà meglio
per voi. Iddio non è che un dio solo. Lungi dalla sua gloria l'avere un
figlio. A Lui appartiene ciò ch'è nei Cieli e sulla terra. Basta come
patrono Iddio. Corano
-
Sura IV,117
|
Jahvè
e Allah: due divinità in cerca di Assoluto |
|

gli
esecrandi appellativi di Allah
quando Allah
è piccolo piccolo
|
Leggere i brani nel contesto del
capitolo
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
8 |
nazionalismo e
attributi di dio
|
|
|
|
REPERTORIO
delle 700 contraddizioni bibliche |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|