_______ pag.
4 ________________________________________________________________________________________
|


Le modifiche


|

|
La Bibbia che ha
conosciuto Dante non è la stessa di oggi
E così anche per cristo per l'antico testamento |
|
|
Traduzione manipolata sapendo di manipolare...
|
31°
Raffronto ► Salmo 69, 24
-
ex Salmo 68, 24 |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |

|
Obscurentur oculi eorum ne videant et dorsum eorum semper incurva. Effunde super eos indignationem tuam et furor ire tue conprehendat
eos.
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
Obscurentur
oculi eorum, ne videant; et dorsum eorum semper incurva. Effunde super
eos iram tuam; et furor irae tuae comprehendat eos. |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
Si
offuschino i loro occhi, sicchè non veggano; e aggrava mai sempre il
loro dorso. Scarica sopra di loro l'ira tua, e gli serri il furore
dell'ira tua. |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
Si oscurino i loro occhi e
più non veggano, incurva sempre più le loro spalle.
Scarica sopra di loro la tua ira, e il furore dell'ira tua
li attanagli. |

|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
Si offuschino i loro occhi, non vedano; sfibra per sempre i loro fianchi. Riversa su di loro il tuo sdegno, li raggiunga la tua ira ardente. |
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Si
offuschino i loro occhi, così che non vedano, e fa' sì che venga meno
per sempre il vigore dei loro lombi. Effondi su di loro la tua ira, e li
raggiunga l'ardore del tuo sdegno. |
2008
Nuova
Traduzione CEI |
Si offuschino i loro
occhi e più non vedano; sfibra i loro fianchi per sempre. Riversa su di loro il tuo sdegno, li raggiunga la tua ira ardente. |
|
I
sermoni sono pronunciati sulla base di un'unica parola.
|
32°
Raffronto ► Malachia
3, 12 |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |

|
Et beatos vos dicent omnes gentes. Eritis enim vos terra desiderabilis dicit Dominus exercituum.
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
Et
beatos vos dicent omnes gentes: eritis enim vos terra desiderabilis,
dicit Dominus exercituum. |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
E
beati vi chiameranno tutte le genti; perocchè il vostro sarà un paese
invidiabile, dice il Signore degli eserciti. |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
E tutte le nazioni vi chiameranno
beati, perché la vostra sarà
una terra invidiabile, dice il Signore degli eserciti. |

|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
Felici vi diranno tutte le genti, perché sarete una terra di delizie,
dice il Signore degli eserciti. |
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Vi
proclameranno beati tutte le nazioni perché sarete una terra di
delizie, dice il Signore degli eserciti. |
2008
Nuova
Traduzione CEI |
Felici vi diranno tutte le genti, perché sarete una terra di delizie,
dice il Signore degli eserciti. |
|
33°
Raffronto ► Deuteronomio
15, 18 |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |

|
Non avertes ab eis oculos tuos quando dimiseris eos liberos quoniam iuxta mercedem mercennarii per sex annos servivit tibi:
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
Non
avertas ab eis oculos tuos, quando dimiseris eos liberos: quoniam iuxta
mercedem mercenarii per sex annos servivit tibi: |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
Quando li
metterai in libertà [gli schiavi] non
guardarli di mal occhio; dappoichè come un mercenario, che lavora per
la mercede, ha egli a te servito per sei anni; |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
Non distogliere
da loro i tuoi occhi quando li avrai messi in libertà [gli
schiavi], perché ti hanno servito per sei anni
col salario di un mercenario, |

|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
AGGIUNTA
|
Non ti sia grave lasciarlo andare
libero [lo schiavo], perché ti ha servito sei anni e un mercenario ti sarebbe costato il doppio; |
|
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Non
ti rincresca di mandarlo via libero da te [lo
schiavo], perché per un valore
doppio del salario di uno stipendiato ti ha servito per sei anni. |
2008
Nuova
Traduzione CEI |
Non ti sia grave lasciarlo andare
libero [lo schiavo], perché ti ha servito sei anni e un mercenario ti sarebbe costato il doppio; |
|
34°
Raffronto ► Levitico
27, 2 |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |

|
Loquere filiis Israhel et dices ad eos. Homo qui votum fecerit et spoponderit Deo animam suam sub aestimatione dabit precium.
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
Loquere
filliis Israel, et dices ad eos: Homo qui votum fecerit, et spoponderit
Deo animam suam, sub aestimatione dabit pretium. |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
Parla a'
figliuoli d'Israele, e di' loro: Un uomo, che avrà fatto un voto, e
avrà promesso a Dio l'anima sua, pagherà il prezzo tassato. |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
|
"Parla ai figli d'Israele e
di' loro: Chi
avrà fatto un voto ed avrà promesso a Dio l'anima sua,
pagherà il prezzo secondo la
stima: |
|

|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
|
«Parla agli Israeliti e riferisci loro: Quando uno deve soddisfare un voto, per la stima che dovrai fare delle persone votate al Signore,
la tua stima sarà: |
|
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Parla ai
figli d'Israele e di' loro: Se un uomo vuole sciogliere un voto del
valore di una vita davanti il Signore, il valore di un maschio sarà: |
2008
Nuova
Traduzione CEI |
«Parla agli Israeliti
dicendo loro: "Se qualcuno vorrà adempiere un voto in onore
del Signore, basandosi su valutazioni corrispondenti alle persone,
eccone i valori: |
|
Qualsiasi
opera letteraria che subisce un simile trattamento non è più
autentica.
|
35°
Raffronto ► Salmo 39, 11
-
ex Salmo 38, 11 |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |

|
Amove a me plagas tuas. A fortitudine manus tuae ego defeci in increpationibus, propter iniquitatem corripuisti hominem.
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
Amove a me
plagas tuas. A fortitudine manus tuae ego defeci in increpationibus,
propter iniquitatem corripuisti hominem. |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
Rimuovi da
me i tuoi flagelli. Sotto la tua mano forte, io venni meno quando mi
correggesti: tu, per ragion d'equità, gastigasti l'uomo. |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
Allontana da me i tuoi
flagelli: Per l'aggravarsi della tua mano, io vengo meno sotto i tuoi
castighi. E' per le iniquità che tu punisci l'uomo... |

|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
Allontana da me i tuoi colpi: sono distrutto sotto il peso della tua mano. Castigando il suo peccato tu correggi l'uomo, |
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Allontana
da me la tua piaga, dalla forza della tua mano io sono
finito. Con il castigo per la colpa tu correggi l'uomo,
|

|
|
2008
Nuova
Traduzione CEI |
Allontana da me i tuoi colpi: sono distrutto sotto il peso della tua mano. Castigando
le sue colpe tu correggi l'uomo, |
|
36°
Raffronto ► I°
Samuele 15, 33 - ex 1° Re |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |

|
Et in frusta conscidit eum Samuel coram Domino in Galgalis.
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
Et
in frusta concidit eum Samuel coram Domino in Galgalis. |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
E
Samuele lo trucidò in Galgala dinanzi al Signore. |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
E Samuele lo tagliò a pezzi davanti al Signore in
Galgala.  |

|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
E Samuele trafisse Agag davanti al Signore in
Gàlgala. |
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Poi
Samuele sgozzò Agag davanti al Signore a Gàlgala. |
2008
Nuova
Traduzione CEI |
E Samuele abbatté Agag davanti al Signore
a Gàlgala. |
|
37°
Raffronto ► Salmo 7, 12 |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |

|
Deus iudex iustus fortis et
patiens: numquid irascitur per singulos dies. Nisi conversi
fueritis, gladium suum vibrabit; Arcum suum tetendit, et paravit
illum. Et in eo paravit vasa mortis, sagittas suas ardentibus
effecit.
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
Deus
iudex iustus, fortis, et patiens; Numquid irascitur per singulos dies?
Nisi conversi fueritis, gladium suum vibrabit; Arcum suum tetendit, et
paravit illum. Et in eo paravit vasa mortis, sagittas suas ardentibus
effecit. |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
Se
voi non vi convertirete, egli ruoterà la sua spada; ha teso il suo
arco, e lo tien preparato. E con esso ha preparati strumenti di morte;
le sue frecce ha formate per quelli che spiran fiamme. |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
Dio è giusto giudice,
forte e paziente. Darà corso all'ira giorno per giorno?
Se non vi convertirete roterà la sua spada: Ha già teso il suo arco, e lo tien
pronto. |
|
1965
Lezionario CEI
|
Dio è
giudice giusto, giudice forte e paziente: è forse in collera ogni
giorno? Alleluia. |
1974
Bibbia
Versione
CEI |
|
Dio è
giudice giusto, ogni giorno si accende il suo sdegno. Non torna forse ad
affilare la spada, a tendere e puntare il suo arco? |
|
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Dio è un
giudice giusto, è un Dio che si adira ogni giorno. Non torna egli forse
ad affilarsi la spada? Ha teso e puntato il suo arco. |
2008
Nuova
Traduzione CEI |
Dio è
giudice giusto, Dio si sdegna ogni giorno. Non torna forse ad
affilare la spada, a tendere, a puntare il suo arco? |
|
|
Interpretando le
variazioni si può intuire il giudizio intimo
dei biblisti: la cancellazione rappresenta la netta disapprovazione del
biblista,
mentre la modifica del senso è la critica alla Parola di Dio.
 |
38°
Raffronto ► Giobbe 14, 4 |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |

|
Quis potest facere mundum de inmundo conceptum semine nonne tu qui solus es.
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
Quis
potest facere mundum de immundo conceptum semine? Nonne tu qui solus es? |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
Chi
puro render potrà colui che d'immonda semenza è concepito? Chi fuori
di te, che solo sei? |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
Chi può render puro colui
che fu concepito di immonda semenza? Non forse tu che sei
l'unico? |

|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
|
Chi può
trarre il puro dall'immondo? Nessuno.
|
|
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Chi può
trarre il puro dall'immondo? Nessuno!
|
2008
Nuova
Traduzione CEI |
Chi può
trarre il puro dall'immondo? Nessuno.
|
|
Errore o
scelta volontaria?
|
39°
Raffronto ► Numeri 33, 52 |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |
|
Disperdite cunctos habitatores terre
illius: confringite titulos et statuas comminuite atque omnia excelsa
vastate:
|
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
Dispertite
cunctos habitatores terrae illius: confringite titulos, et statuas
comminuite, atque omnia excelsa vastate, |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
Sterminate
tutti gli abitanti di quel paese; fate in pezzi gli altari e riducete in
polvere le statue e devastate tutti i luoghi eccelsi,
 |
 |
|
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
Sterminate tutti gli abitanti di quel paese, fate in pezzi
i monumenti, riducete in polvere le statue, demolite tutti
gli alti luoghi: [dove
erano venerate altre divinità] |

|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
AGGIUNTA
|
caccerete
dinanzi a voi tutti gli abitanti del paese, distruggerete tutte le loro
immagini, distruggerete tutte le loro statue di metallo fuso e
distruggerete tutte le loro alture. |
|
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
dovrete
scacciare tutti gli abitanti della terra davanti a voi, distruggerete
tutte le loro raffigurazioni, distruggerete tutte le loro statue fuse,
annienterete tutti i loro luoghi alti. |
2008
Nuova
Traduzione CEI |
e avrete cacciato
dinanzi a voi tutti gli abitanti della terra, distruggerete tutte le loro
immagini, distruggerete tutte le loro statue di metallo fuso e devasterete tutte le loro alture. |
|
40°
Raffronto ► Lamentazioni 2, 2 |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |

|
Praecipitavit Dominus nec pepercit omnia speciosa
Iacob: destruxit in furore suo
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
Praecipitavit
Dominus, nec pepercit, omnia speciosa Iacob, destruxit in furore suo |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
Il
Signore ha distrutto senza eccezione tutto quello che era di bello in
Giacobbe; |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
Il Signore ha distrutto senza pietà tutto
ciò che v'era di bello in Giacobbe |

|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
 |
Il Signore
ha distrutto senza pietà tutte le dimore di Giacobbe; |
|
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Il Signore
ha inghiottito senza pietà tutti i pascoli di Giacobbe; |
2008
Nuova
Traduzione CEI |
Il Signore
ha distrutto senza pietà tutti i pascoli di Giacobbe; |
|
|
Bibbia
Ebraica
|

In
testo
Indice
in latino
Testo
masoretico
|
|
Bibbia
dei
LXX |

In
pdf
|
|
|
|
Bibbia
Martini
|

In
pdf
Testo
+
note
In
pdf
Testo + note +
introduzioni.
Google
Books |
|
CEI,
1974
|

 |
|
Nova
Vulgata
|

|
|
CEI,
2008
|

|
|
raffronto
2 Bibbie
in
latino
Vulgata + Nova Vulgata


|
|
|
A cura
 |
▲ |
NOTA
Leggere l'intero capitolo a cui
fa
riferimento ogni singolo brano

Homepage
|
|