La lettura
letterale è
la prima forma di lettura |

|
|
◄
INTRODUZIONE
____ pag. 1_______________________________________________________________________________________

|


del 1974
e del
2008
|

|
70
manipolazioni eloquenti
Raffronto
tra la Bibbia CEI 1974 con 6 Bibbie canoniche
GLI AUTENTICI FALSI:
come
è cambiata la bibbia nei testi ufficiali
|
|
|
|
1
Raffronto ►
Genesi 3, 16 |
Sui
capelli di San Matteo |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino
|
 |
Mulieri quoque
dixit. Multiplicabo aerumnas tuas et conceptus tuos. In dolore paries filios et sub viri potestate
eris: et ipse dominabitur tui.
|
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino
Testo liturgico |
|
Mulieri quoque
dixit: Multiplicabo aerumnas tuas, et conceptus tuos: in dolore paries
filios, et sub viri
potestate eris,
et ipse dominabitur tui. |
LA
VULGATA È TESTO
LITURGICO DELLA MESSA IN LATINO |
|
Protestante
1641
Bibbia Diodati

|
|
i desideri
sottomessi
Poi disse alla donna: Io accrescerò grandemente i dolori del tuo parto e della tua gravidanza; tu partorirai figliuoli con dolori, e i tuoi desideri dipenderanno dal tuo marito, ed egli signoreggerà sopra te. |
|
1778
Bibbia
Mons. Martini |
E alla donna ancor disse: Io moltiplicherò i tuoi affanni, e le tue gravidanze; con dolore partorirai i figliuoli, e sarai sotto la
potestà del marito, ed ei ti
dominerà. |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
E alla donna disse: "Io moltiplicherò i tuoi affanni e le tue gravidanze: con dolore partorirai i tuoi figlioli,
sarai sotto la potestà del marito, ed egli ti dominerà".

|

|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
Alla donna disse: "Moltiplicherò
i tuoi dolori e le tue gravidanze, con dolore partorirai figli.
Verso tuo marito sarà il tuo
istinto, ma egli ti dominerà". |
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Alla donna disse: "Moltiplicherò le tue sofferenze e le tue gravidanze, con doglie dovrai partorire figliuoli. Verso tuo marito ti spingerà la tua passione, ma egli vorrà dominare su
te". |
2008
Nuova
Traduzione CEI |
Alla donna disse: "Moltiplicherò
i tuoi dolori e le tue gravidanze, con dolore partorirai figli.
Verso tuo marito sarà il tuo istinto, ed egli ti dominerà". |
|
il necessario trasformismo
per emendare le miserie divine |
|
2
Raffronto ►
Siracide 9, 2 - ex
Ecclesiastico
/ Ecclesiasticus |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |
 |
Non des mulieri potestatem anime tue ne ingrediatur in virtute tua et confundaris.
|
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
Non
des mulieri potestatem animae tuae, ne ingrediatur in virtutem tuam, et
confundaris. |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
Non far
che la tua moglie abbia dominio sopra il tuo spirito, affinchè ella non
ti soverchi e tu non resti con vergogna. |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
Non dare alla
donna potere sopra di te, che non ti metta i piedi sul collo e
tu
resti svergognato. |
Una sforbiciata
|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
|
Non dare l'anima tua alla tua donna, sì che essa s'imponga sulla tua forza. |
|
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Non
consegnare l'anima alla tua donna, perché non svilisca le tue forze. |
2008
Nuova
Traduzione CEI |
Non darti
interamente a una donna, sì che essa s'imponga sulla tua forza. |
►
il
brano è presente integralmente nella
vetus
latina |
|
La prima manipolazione è
dentro la formazione
del testo biblico

Il libro della Genesi è stato scritto in 8 secoli durante i quali
ci sono state modifiche, intersecazioni e manipolazioni.
Lo dichiara la Conferenza Episcopale Italiana nella prefazione
alla Genesi, nell’edizione ufficiale della Bibbia CEI, Ed. Uelci, 1974
LA GENESI SCRITTA IN OTTO SECOLI
|
|
3
Raffronto ► Siracide
25, 20 - ex Ecclesiastico 25, 28
/
Ecclesiasticus |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |

|
Ne respicias in mulieris speciem: et non concupiscas mulierem in specie.
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
Ne
respicias in mulieris speciem, et non concupiscas mulierem in specie. |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
Non badare
alla beltà della donna, e non desiderare la donna per la sua bellezza. |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
Non guardare alla bellezza della donna.
Non desiderare la donna per la sua bellezza.
|

|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
Non
soccombere al fascino di una donna, per una donna non ardere di
passione. |
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
|
Non
t'affascini la bellezza d'una donna, ne' ti prenda passione per
essa.
|
|
2008
Nuova
Traduzione CEI |
Non
soccombere al fascino di una donna, per una donna non ardere di
passione.
Siracide
25,21 |
|
4
Raffronto ► Geremia 11, 11
|
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |

|
Quam ob rem hec dicit Dominus. Ecce ego inducam super eos mala de quibus exire non poterunt:
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
Quamobrem
haec dicit Dominus: Ecce ego inducam super eos mala de quibus exire non
poterunt; |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
Per la
qual cosa così parla il Signore: Ecco che io manderò sopra di essi dei
mali, dai quali non potranno uscire; |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
Per questo
così dice il Signore: Ecco io manderò sopra di loro
dei mali
da cui non potranno uscire; |

|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
Perciò dice il Signore: Ecco manderò su di loro una sventura alla quale non potranno sfuggire. |
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Perciò
così dice il Signore: Eccomi, io farò venire contro di loro una
sventura alla quale non potranno sfuggire. |
2008
Nuova
Traduzione CEI |
Perciò dice il Signore: Ecco,
faccio venire su di loro una sventura alla quale non potranno sfuggire. |
|
I
sermoni sono pronunciati sulla base di un'unica parola (Vedi
45° raffronto) |
le
bugie della traduzione ufficiale
_
|
5
Raffronto ► Siracide 9,10
e
11 - Ex Ecclesiastico/Ecclesiasticus |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino
|

|
10)
Omnis mulier que est fornicaria quasi stercus in via ab omnibus praetereuntibus
conculcabitur.
11) Speciem mulieris alienae multi admirati reprobi facti sunt
colloquium illius quasi ignis exardescit |
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
[10]
Omnis
mulier quae est fornicaria, quasi stercus in via conculcabitur.
[11] Speciem
mulieris alienae multi admirati, reprobi facti sunt: Colloquium enim
illius quasi ignis exardescit. |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
[10]
Qualunque donna impudica è calpestata da
tutti, come il sudiciume delle strade. [11]
Molti invischiati dalla bellezza
di donna straniera diventarono reprobi; perocché il cicalio di lei
abbrucia come il fuoco. |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
[10]
Ogni donna impudica sarà calpestata come sterco nella via.
[11]
Molti per aver mirato la bellezza di donne altrui diventarono reprobi*.
Il trattenersi con lei è come fuoco fiammante.
[* reprobi
= che meritano il castigo di Dio] |
|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
Cancellato il brano
n. 10 +
Per
scoprire la cancellazione
n.
11 |
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Cancellato
il brano n. 10
e
11 |
1986
Bibbia
Nova Vulgata
[Vaticano] |
|
2008
Nuova
Traduzione CEI |

Cancellato
il brano n. 10 e
11
Il brano 9,10 è stato parzialmente
ripristinato in Siracide 26,22


«La donna pagata
vale uno sputo, se è sposata è torre di morte per quanti
la usano».

[Nel libro di Siracide della Nuova Bibbia CEI
compaiono 9 brani che non c'erano nella versione
precedente:
Siracide dal 26,19
→ 26,27.
La prima parte del brano 26,22 è similare al
9,10]
|
|
►
i
due brani sono presenti nella
Vetus
latina,
ma censurati nella lxx |
|
6
Raffronto ► Giuditta
16,31 |
Nel
calendario del popolo di Dio, la festività per una guerra vinta |
7
Raffronto ► Numeri 5, 21
|
405
Volgata
San Girolamo
in
latino
|
 |
: his maledictionibus
subiacebis. Det te Dominus in maledictionem exemplumque cunctorum in populo suo putrescere faciat femur tuum et tumens uterus
disrumpatur. Ingrediantur aque maledicte in ventrem tuum: et utero tumescente putrescat femur et respondebit
mulier. Amen amen |
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino

Testo ufficiale |
:
his
maledictionibus subiacebis: Det te Dominus in maledictionem, exemplumque
cunctorum in populo suo: putrescere faciat femur tuum, et tumens uterus
tuus disrumpatur. Ingrediantur aquae maledictae in ventrem tuum,
et utero tumescente putrescat femur. Et respondebit mulier: Amen, amen. |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
Caderai in
queste maledizioni; il Signore ti faccia argomento ed esempio di
maledizione a tutto il suo popolo; faccia infracidir il tuo ventre e
gonfi e crepi il tuo utero. Entrino le acque di maledizione nel tuo
ventre, ed infiato il tuo utero s'infracidisca il tuo fianco. E la donna
risponderà: Così sia, così sia. |

|
|
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
Cadrai sotto queste
maledizioni: il Signore ti metta in maledizione ed esempio a tutti nel suo
popolo: faccia imputridire la tua coscia, e il ventre gonfi e
crepi: queste acque maledette entrando nel tuo ventre faccian gonfiare
il tuo utero e imputridire la tua coscia. E la donna risponderà:
così sia, così sia! |

|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
CANCELLAZIONI
+ AGGIUNTE |
|
|
|
Allora il sacerdote
farà giurare alla donna con un'imprecazione; poi dirà alla donna: Il Signore faccia di te un oggetto di maledizione e di imprecazione in mezzo al tuo popolo,
facendoti avvizzire i fianchi e gonfiare il ventre; quest'acqua che porta maledizione ti entri nelle viscere per farti gonfiare il ventre e avvizzire i fianchi!
E la donna dirà: Amen, Amen!
|
|
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Il
sacerdote farà pronunciare alla donna questo giuramento; il sacerdote
dirà alla donna: "Il Signore ti faccia oggetto d'imprecazione e di
maledizione in mezzo al tuo popolo, dandoti un fianco avvizzito e un
ventre gonfio. Entrino queste acque di maledizione nelle tue viscere per
gonfiare il ventre e farti avvizzire il fianco". La donna dirà:
"Amen, amen". |
2008
Nuova
Traduzione CEI |
a questo punto il sacerdote
farà giurare la donna con un'imprecazione e il sacerdote dirà alla donna: Il Signore faccia di te un oggetto di maledizione e di imprecazione in mezzo al tuo popolo,
facendoti lui, il Signore, avvizzire i fianchi e gonfiare il ventre; quest'acqua che porta maledizione ti entri nelle viscere per farti gonfiare il ventre e avvizzire i fianchi!
E la donna dirà: Amen, Amen! |
|
► |
cancellazioni
e camuffamenti: 51
volte Bibbia San Girolamo e 0
volte Bibbia CEI |
8
Raffronto ► Esodo
34, 6
|
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |

|
Dominator Domine Deus misericors et clemens patiens et multe miserationis et verus: qui custodis misericordiam in milia: qui aufers iniquitatem et scelera atque peccata nullusque apud te per se innocens est: qui reddis iniquitatem patrum in filiis ac nepotibus in tertiam et quartam progeniem.
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
...
Dominator Domine Deus, misericors et clemens, patiens et multae
miserationis, ac verax, qui custodis misericordiam in millia: qui aufers
iniquitatem, et scelera, atque peccata, nullusque apud te per se
innocens est. Qui reddis iniquitatem patrum filiis, ac nepotibus in
tertiam et quartam progeniem. |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
...
Dominatore, Signore Dio, misericordioso, e clemente, paziente, e di
molta misericordia, e verace, che mantieni la misericordia a mille
generazioni; che togli le iniquità, e le scelleratezze, e i peccati, e
nissuno è di per sè innocente davanti a te; che punisci l'iniquità
de' padri sopra i figli e i nipoti fino alla terza e quarta generazione. |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
... "Dominatore, Signore, Dio misericordioso,
clemente, paziente, di molta misericordia e verace, che mantieni la misericordia in mille generazioni, che
togli le iniquità, le scelleratezze, i peccati, ma nessuno è di per
sè innocente al tuo cospetto, che punisci l'iniquità dei padri nei figli e nei nipoti fino alla terza e alla quarta
generazione!". |
sforbiciate
|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
|
… il Signore, Dio misericordioso e pietoso, lento all'ira e ricco di grazia e di fedeltà, che conserva il suo favore per mille generazioni, che perdona la colpa, la trasgressione e il peccato, ma non lascia senza punizione, che castiga la colpa dei padri nei figli e nei figli dei figli fino alla terza e alla quarta generazione». |
|
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
...
"Il Signore, il Signore, Dio di pietà e misericordia, lento
all'ira e ricco di grazia e verità, che conserva grazia per mille
generazioni, sopporta colpa, trasgressione e peccato, ma senza ritenerli
innocenti, che visita la colpa dei padri sui figli e sui figli dei figli
fino alla terza e fino alla quarta generazione". |
2008
Nuova
Traduzione CEI |
… il Signore, Dio misericordioso e pietoso, lento all'ira e ricco di
amore e di fedeltà, che conserva il suo amore per mille generazioni, che perdona la colpa, la trasgressione e il peccato, ma non lascia senza punizione, che castiga la colpa dei padri nei figli e nei figli dei figli fino alla terza e alla quarta generazione». |
|
|
Una
censura esegetica con il silenzio:
San Giuseppe è morto prima
di Cristo
La modifica del brano
di Giovanni 19,27 nella Bibbia CEI 2008
|
Le
conseguenze:
la Madonna vedova
e Cristo orfano |
|

|
un sottotitolo in
siracide |
I
titoli e i sottotitoli sono
aggiunte arbitrarie
al testo biblico
Vedi anche raffronto n. 19/bis |
Siracide capitolo XXVII
Contro l'insensato,
l'indiscrezione,
l'ipocrisia, l'invidia
Bibbia
Ed. Paoline, 1969
→ |
|
Siracide capitolo XXVII
La giustizia
|
un sottotitolo
nella nuova bibbia
cei 2008 |
La guerra di cui parla Geremia
è stata voluta da Dio ed è stato mitigato
il sottotitolo da ripugnanza a disgrazia. |
Geremia capitolo
XV
Orrori
della guerra
Edizioni
san Paolo, 2009 → |
|
Geremia capitolo
XV
Le
sventure della
guerra
|
|
9
Raffronto ► Proverbi 29, 19 |
405
Volgata
San Girolamo
in
latino |
 |
Servus verbis non potest
erudiri: quia quod dicis intelligit et respondere
contemnit.
|
|
1592
Biblia Vulgata
in
latino |
Servus
verbis non potest erudiri, quia quod dicis intelligit, et respondere
contemnit. |
1778
Bibbia
Mons. Martini |
Ad
istruire un animo servile non bastano le parole; perocchè egli intende
quello che tu dici, ma non si degna di rispondere. |
1969
Bibbia
Ed. Paoline |
Il servo non
si può educare a parole, perché comprende quanto dici, ma
sdegna rispondere. |

|
1974
Bibbia
Versione
CEI |
Lo schiavo non si corregge a parole, comprende, infatti, ma non obbedisce. |
1978
Bibbia
Ed. S. Paolo |
Con i
discorsi non si corregge un servo; egli comprende, ma non obbedisce. |
2008
Nuova
Traduzione CEI |
Lo schiavo non si corregge a
parole: comprende, infatti, ma non obbedisce. |
|
10
Raffronto
► Siracide
42, 14
- ex Ecclesiastico - Ecclesiasticus |
|
Bibbia
Ebraica
|

In
testo
Indice
in latino
Testo
masoretico
|
|
Bibbia
dei
LXX |

In
pdf
|
|
|
|
Bibbia Martini
|

In
pdf
Testo
+
note
In
pdf
Testo + note +
introduzioni
Google
Books |
|
CEI,
1974
|


|
|
Nova
Vulgata
|

|
|
CEI,
2008
|

|
|
raffronto
2 Bibbie
in
latino
Vulgata + Nova Vulgata


|
|
|
A cura della
Casa editrice Editing & Printing

Homepage
|
Le
principali manipolazioni della Bibbia sono
state eseguite sui brani letti durante
la messa perché lì avviene l'ascolto dei fedeli.
|


Raffronti
sul computer
|
▲ |
|