ALCUNE discordanze TRA I DUE VANGELI ISPIRATI DA DIO

Vangelo di Luca

Vangelo di Matteo

L’Annuncio a Maria prima dell'inseminazione.

Nessuno informò Giuseppe del concepimento.
Nessun annuncio a Giuseppe.
Nessun annuncio a Maria.

Giuseppe scoprì che Maria era incinta dopo che
apparve il pancione.
 * . Annuncio a Giuseppe

 Niente Magi.
 Nessuno ha visto la stella di Betlemme.

Alcuni Magi dall'oriente - guidati da una stella - andarono da Gesù.
Un angelo indica a dei pastori il luogo dov'era Gesù Nessun angelo e niente pastori.
Gesù nacque in una mangiatoia perché l'albergo era pieno. Gesù nacque in casa. Nessun cenno  mangiatoia.
I Magi... "entrati nella casa" (Matteo 2,11)
Il testo del Codex Vaticanus
La giustificazione della Bibbia Martini
Maria e Giuseppe abitavano a Nazaret prima di andare a Betlemme dove nacque Gesù. Maria e Giuseppe abitavano a Betlemme già prima
della nascita di Gesù.

A Matteo non era noto che Giuseppe e Maria abitavano inizialmente a Nazaret. Ratzinger, Infanzia di Gesù, pag. 79
Ci fu il viaggio da Nazaret a Betlemme per il censimento e tasse delle proprietà di Giuseppe. Non ci fu il viaggio da Nazaret a Betlemme. Nessun accenno al censimento.
Non ci fu la strage degli innocenti a Betlemme. Ci fu la strage degli innocenti a Betlemme.
I genitori andarono al Tempio di Gerusalemme per la purificazione di Maria e di Cristo. I soldati di Erode non fecero alcunché. Niente fuga in Egitto. I genitori NON andarono a Gerusalemme, ma fuggirono in Egitto per salvare il bambino dai 
soldati di Erode, governatore della Giudea.
La sacra famiglia da Betlemme tornò a casa a Nazaret. La famiglia si recò a Nazaret per la prima volta
al ritorno dall'Egitto
“in una città chiamata Nazaret”.
Luca racconta le vicende in un contesto
pacifico
, “Scriba della mansuetudine” (Dante).
Matteo racconta le vicende in un contesto drammatico.
 

      * MARIA NON DISSE NULLA A GIUSEPPE DEL "CONCEPIMENTO DIVINO"

«Giuseppe ancora non lo sa...  Dovette constatare... Dopo la scoperta che Giuseppe ha fatto...»
Infanzia di Gesù, Ratzinger - Benedetto XVI, Ed. Rizzoli - Lev - pag. 49 e 51

 


Nessuno dei Vangeli conosce la data di nascita di Cristo: né l'anno, né il mese, né il giorno e né il periodo.
     Il 25 dicembre fu una data inventata, collocata per sostituire la festa pagana del Solstizio d’Inverno.

 
Stampa

 

HOME PAGE
infanzia di Gesù - Ratzinger
Utopia.it