le modifiche dell'indice cronologico della bibbia
 

Come dovrebbe essere l'indice

degli ultimi 10
libri a.t.

LA DATA FINALE DI STESURA
DEGLI ULTIMI 10 LIBRI
dell'Antico Testamento

Fonte: introduzioni Bibbia CEI 1974 e 2008

Valenza profetica


  37°   Qoelet

                         Nel 3° secolo aC

Senza predizione messianica

  38°   Baruc

                         Nel 3° secolo aC

Senza predizione messianica

  39°   Siracide

                      ~ Nel 200 aC

Senza predizione messianica

  40°   Tobia

                         Nel 2° secolo aC

Senza predizione messianica

  41°   Giuditta

                      ~ Nel 180 aC

Senza predizione messianica

  42°   Ester

                      ~ Nel 150 aC

Senza predizione messianica

  43°   2-Maccabei

                      ~ Nel 124 aC

Senza predizione messianica

  44°   Daniele

                      ~ Nel 120 aC

Senza predizione messianica

  45°   1-Maccabei

                      ~ Nel 110 aC

Senza predizione messianica


 
46°   Sapienza

  ULTIMO LIBRO
  ANTICO TESTAMENTO

 
  120 - 80 aC    Bibbia CEI, 1974
      50 - 20 aC   Bibbia CEI, 2008
    Tra la fine del I secolo a.C. e l’inizio del I d.C.
        Bibbia - Ed. San Paolo, 2009 - Pag. 1374
  

■ È anti-messianico
■ Non condivide la Trinità di Dio
■ Non approva la risurrezione
   dei morti


L'indice della Bibbia non è ordinato col metodo cronologico bensì "tematico". Questa diversa distribuzione è una vera e propria correzione nei confronti di Dio. L’editoria della Chiesa ha modificato i tempi dei libri ispirati da Dio.
In realtà, lo scopo è un altro.
Non mostrare che gli ultimi libri dell'Antico Testamento non profetizzano la venuta di un Messia. E così, con la scusa della ripartizione tematica, gli 10 ultimi testi sono stati retrocessi.
E al loro posto, tutti libri anteriori al IV secolo aC.
  

 


 Dove è stato spostato
Sapienza?  
  

   

 

ATTUALE INDICE
Antico Testamento

EPOCA DELLA STESURA
Fonte: nelle introduzioni dei singoli libri
Bibbia CEI 1974 e 2008 - Ed. UELCI

AUTORI

ultimi 10 libri
per data stesura
Dal III secolo aC
sino a Cristo

  1. Genesi  Gn

Dal 13° al secolo aC
Stilato e rielaborato nel corso di 8 secoli

Decine e decine di
autori anonimi

 
  2. Esodo  Es

 Dal 13° al 5° secolo aC
Stilato e rielaborato nel corso di 8 secoli

Decine e decine di
autori anonimi

 
  3. Levitico  Lv

Dal 13° al 5° secolo aC
Stilato e rielaborato nel corso di 8 secoli

 Decine e decine di
autori anonimi

 
  4. Numeri  Nm

Dal 13° al 5° secolo aC
Stilato e rielaborato nel corso di 8 secoli

Decine e decine di
autori anonimi

 
  5. Deuteronomio  Dt

 Dal 13° al 5° secolo aC
Stilato e rielaborato nel corso di 8 secoli

Decine e decine di
autori anonimi

 
  6. Giosuè  Gs

Dal 12° al 7° secolo aC
Stilato e rielaborato nel corso di 5 secoli

Decine e decine di
autori anonimi

 
  7. Giudici  Gdc

 Dal 13° al 5° secolo aC
Stilato e rielaborato nel corso di 8 secoli

Decine e decine di
autori anonimi

 
  8. Rut  Rt

Tra il 7° e il 6° secolo aC

Autore anonimo

 
  9. 1-Samuele  1Sam

Elaborato dal al 6° secolo aC

Autori anonimi

 
 10. 2-Samuele  2 Sam

Elaborato dal 9° al 6° secolo aC

Autori anonimi

 
 11. 1-Re  1Re

Elaborato dal 7° secolo al 561 aC

Autori anonimi

 
 12. 2-Re  2Re

Elaborato dal 7° secolo al 561 aC

Autori anonimi

 
 13. 1-Cronache  1Cr

Elaborato dal 6° secolo al 250 aC

Autori anonimi

 
 14. 2-Cronache  2Cr

Elaborato dal 6° secolo al 250 aC

Autori anonimi

 
 15. Esdra  Esd

Elaborato dal 4° sino al 3° secolo aC

Autori anonimi

 
 16. Neemia  Ne

Elaborato dal 4° sino al 3° secolo aC

Autori anonimi

 
 17. Tobia  Tb

Elaborato dal 3° al 2° secolo aC

Autore anonimo

Settultimo

 18. Giuditta  Gdt

Elaborato dal 4° secolo sino al 180 aC

Autori ignoti

Sestultimo

 19. Ester  Tb

Intorno al 150 aC

Autore anonimo

Quintultimo

 20. 1-Maccabei  1Mac

Intorno al 110 aC

Autore ignoto

Penultimo

 21. 2-Maccabei  2Mac

Intorno al 124 aC

Autore ignoto

Quartultimo

 22. Giobbe  Gb

Dopo il 538 aC

Autore ignoto

 
 23. Salmi  Sal

Dal 11° al 4° secolo aC

Vari autori, molti ignoti

        VEDI
   date e numeri
 24. Proverbi  Prv

Dal 10° al 7° secolo aC

Autori ignoti

 
 25. Qoelet  Qo

Nel 3° secolo aC

Autore anonimo

Decultimo

 26. Cantico  Ct

Dal 10° secolo e compendio nel 4° aC

Compositori ignoti
Testo laico derivato da poemi della Mesopotamia

 
 27. Sapienza  Sap

Fine I secolo aC e inizio I secolo dC
La Bibbia, Ed. San Paolo 2009 pag. 1374

Autore anonimo CEI
PER san Girolamo è Filone di Alessandria

Ultimo libro AT
ma indietreggiato
di 19 posizioni

 28. Siracide  Sir

Intorno al 200 aC

Unico libro che ha la firma dell'autore

Ottultimo

 29. Isaia  Is

Nel 720 aC ~ Nel 540 aC ~ Nel 520 aC

Isaia + 2 autori anonimi

 
 30. Geremia  Ger

~ Nel 610 aC

È il nome dell’autore

 
 31. Lamentazioni  Lam

~ Nel 580 aC

Autore anonimo

 
  32. Baruc  Bar

Nel 3° secolo aC

Autore anonimo

Novultimo

 33. Ezechiele  Ez

~ Tra il 580 + 540 aC

È il nome dell’autore +
suoi discepoli

 
 34. Daniele  Dn

~ Nel 120 aC

Redattore ignoto

Terzultimo

 35. Osea  Os

Intorno al 700 aC

Discepolo ignoto
di Osea

 
 36. Gioele  Gl

Nel 5° secolo aC

Gioele non è un nome.
Significa: YHWH è DIO

 
 37. Amos  Am

Dal 8° al 6° secolo aC

Amos + autori ignoti

 
 38. Abdia  Abd

Sul finire del 6° secolo aC

Non si hanno notizie
sull’autore

 
 39. Giona  Gio

Sul finire del 5° secolo aC

Autore anonimo

 
 40. Michea  Mic

Nel 720 aC

È il nome dell’autore
contemporaneo di Isaia

 
 41. Naum  Na

Intorno al 615 aC

Non si hanno notizie
sull’autore

 
 42. Abacuc  Ab

Sul finire del 7° secolo aC

Non si hanno notizie
sull’autore

 
 43. Sofonia  Sof

Intorno al 620 aC

Non si hanno notizie
sull’autore

 
 44. Aggeo  Ag

Intorno al 520 aC

Autore ignoto

 
 45. Zaccaria  Zc

Nel 520 aC + metà 4° secolo aC

È il nome dell’autore +
altri autori succ.

 
 46. Malachia  Ml

Prima metà de 5° secolo aC

Autore anonimo

 


    SUL NUOVO TESTAMENTO:
  ● Solo dopo il Concilio di Nicea (325) furono scelti i 4 vangeli canonici.
  ● L'ultimo testo del Nuovo Testamento è considerato Pietro 2 perché menziona Paolo.
  ● Apocalisse non è l'ultimo libro cronologico del Nuovo Testamento, ma è stato collocato
     alla fine dell'indice per dare una scenografia al futuro.

  

  stampa       chiudi
 


HOME PAGE
www.utopia.it/sapienza/sapienza_cristo_filone.htm