L'ambiente paesano e parentale
degli Apostoli di Gesù
Cafarnao
è la città dove Cristo ha vissuto
dopo Nazaret
Dopo l'infanzia
→
nell'adolescenza
■
5 Apostoli abitavano
a Cafarnao insieme a Cristo:
Pietro, Andrea, Matteo,
Giovanni, Giacomo
■
2 Apostoli erano
cugini di Gesù:
Giacomo il minore
e
Taddeo
■
1 Apostolo abitava a Betsaida, a 4 Km da Cafarnao:
Filippo +
Tommaso
sulle rive del
lago Tiberiade
■
2 Apostoli abitavano
a Cana [→
nozze di Cana]:
Simone il Cananeo
e
Bartolomeo
|
 |
Gesù ha vissuto
sin da piccolo insieme ai parenti.
- Vicino Nazaret, prima della nascita di Cristo, troviamo Elisabetta parente
di Maria. (Lc 1,36)
- I parenti li troviamo anche nel viaggio da Nazaret a Gerusalemme,
quando Cristo aveva 12 anni.
(Lc 2,46)
- C’erano parenti e cugini a Cafar
nao.
- C'era la sorella della Madonna "Stavano presso la croce di Gesù sua madre,
la sorella di sua madre..." (Gv 19,25)
|
Dove abitavano i
12 Apostoli
1)
Pietro abitava
a Cafarnao, nato a Betsaida
(socio pescatore
con Giovanni e Giacomo
Lc
5,10)
2)
Andrea
↑
fratello di Pietro, abitava a Cafarnao
(in casa
di Pietro),
nativo di Betsaida
3)
Giacomo
abitava
a Cafarnao.
4)
Giovanni
↑
fratello di Giacomo.
La madre Salome, discepola di
Gesù, era presente alla Croce
5)
Filippo
nato a Betsaida
vicino a Cafarnao
6) Tommaso
abitava sulle rive del lago Tiberiade,
lo stesso lago
di
Cafarnao
7)
Matteo
abitava a Cafarnao
8)
Giacomo il minore cugino di Gesù.
Sua madre Maria era presente alla croce
9)
Taddeo
↑
fratello di Giacomo il
minore e cugino
di Gesù
10)
Bartolomeo
abitava a Cana →
legame con le nozze di Cana
11)
Simone il
Cananeo
abitava
a
Cana →
legame con le nozze di Cana
12)
Giuda
è
presente sul lago Tiberiade
(Marco 3,19)
■
Giovanni Battista era cugino di Gesù.
La madre Elisabetta era parente di Maria
(Lc 1,36)
■
Maria Maddalena
abitava nel porto di Màgdala sul lago
Tiberiade
Stampa |
|
|
■ A Cafarnao ci fu
la prima defezione di seguaci. "Forse volete andarvene
anche voi?"
Giovanni 6,67
Poi coniò la frase: "nessuno
può venire a me, se non gli è concesso dal Padre mio".
Giovanni
6,65
|
|