Nella Bibbia Martini [1778], nonostante ci siano centinaia di disegni, non c'è la
   rappresentazione del cosmo biblico
.
 Perché?
   Non reggeva più la corrispondenza tra Bibbia e Scienza.

 
In ogni caso, partendo dall'immaginario della Torre di Babele, s'intuisce che il cielo era stimato abbastanza vicino.
Bastava costruire un'altissima torre per giungere
a Dio.
► Concordanza con la 1° immagine

Nelle odierne edizioni della Bibbia non c'è più la figura del cosmo biblico. Tuttavia, le parole di Dio fotografano l'astronomia divina.

Matteo 4, 8
...il diavolo lo condusse
[Gesù] con sé sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo con la loro gloria...

Tavola 10 - Bibbia Martini  

  Ritorna alla 2ª immagine

Vai alla 4ª  immagine