Per la Bibbia:
   Niente sesso in
   menopausa

Per la Bibbia, il sesso è finalizzato esclusivamente alla procreazione.

La menopausa nella concezione religiosa

Di conseguenza, con l’inizio della menopausa non si deve fare l'amore perché non c’è la procreazione.
In realtà, ai tempi dell'Antico Testamento (1500 aC) molte donne non vivevano sino alla menopausa
(inizia c/a a 50 anni) e l'età media dei mariti era di 30-35 anni.
Le donne si sposavano mediamente a 12/14 anni, dopo la prima mestruazione.
La medicina era "astrologica": il ciclo mestruale dipendeva dalle fasi lunari.
In sostanza, la questione sesso/menopausa era ignorata da Dio.

L’esegesi cattolica evita di parlare del "sesso in menopausa" per non entrare in contraddizione con la
dottrina biblica: l'atto sessuale, destituito dalla sua naturale virtù procreatrice, va contro la Legge di Dio.
(Casti Connubi, Pio XI)
 
Il sesso in menopausa? L'amore non ha età!   In ogni caso, anche nell'età della menopausa, sono considerati
  peccati il piacere di palpeggiare, di baciare, di leccare, di
  accarezzare il corpo altrui... Questi atti sensuali, per la
  religione, sono sempre impuri e peccaminosi.

"L'impurità femminile" è accomunata gli effetti della menopausa e con quelli del ciclo mestruale.
Così come è malefica
«l'immondezza mestruale», è altrettanto nefasta la menopausa perché si chiude definitivamente la fertilità «donata da Dio».
Le conseguenze sono equivalenti: con l'inizio del ciclo mestruale il sesso procreativo deve essere sospeso
per 7 giorni, mentre con la menopausa il sesso va in pensione per sempre.

A questo proposito, va ricordato che la donna subisce una maggiore impurità quando partorisce una figlia femmina (Levitico 12, 3-4-5): devono trascorre 40 giorni di astinenza sessuale dopo che la madre partorisce
un maschio, mentre 80 giorni di castità se partorisce una femmina. C’è una doppia impurità nella coppia madre/figlia perché la donna è innatamente impura
(Giobbe 25,4).

Qualche sacerdote cerca di ribaltare la concezione biblica dei divieti sessuali utilizzando il classico
raggiro «sì però» oppure «il problema è un altro» per non sentirsi criticato dai fedeli che la pensano diversamente. Essi fanno sesso e pulsione erotica nella menopausa, noncuranti della Parola di Dio.
E non hanno neppure il senso di colpa perché pensano che l'amore non ha età!
Povero Jahvè, nemmeno i devoti credono in Lui "in tutto e per tutto".

Ma cosa direbbe Dio sulle trasgressioni sessuali?
«Maledetto chiunque non rimane fedele a tutte le cose scritte nel libro della Legge per praticarle.»
[Torah]
(Galati 3,10 - Lettera di San Paolo, Nuovo Testamento)
Neppure il Nuovo Testamento ha abrogato la sessuofobia.
 

La morale sessuale

Per il riformatore Lutero, ex agostiniano:
il sesso è un odioso piacere e una ripugnante passione dei sensi.

  

Stampa     
 


                 Le 700 contraddizioni bibliche