Il Libro delle Guerre
(citato da Numeri 21,14) è tra i
tredici
libri menzionati nella Bibbia
che adesso non
esistono più.
L'esegesi biblica lo definisce uno "scritto poetico,
una raccolta di canti religiosi", ma senza dire che erano "canti di
guerra". Anzi, arriva a sostenere che "la guerra che avviene a motivo del Libro alla fine diviene amore".
Una pura menzogna!
►
Esempio
simile
Il libro era un manuale di strategia e tattica militare.
La CEI, per sopprime il contenuto
vero, ha storpiato l'unica sua frase superstite nella Bibbia
attuale in modo da non far capire niente. |
|
la
frase in due bibbie ►
AT Numeri
21,14 |
«nel
libro delle guerre del Signore: Come
ei fece al Mar Rosso, così farà al torrente Arnon»
Bibbia
Martini, 1778 |
«si dice nel
libro delle Guerre del Signore:
"Vaeb in Sufa e i torrenti,
l'Arnon...»
Bibbia CEI, 1974
|
vedi
►
Manipolazione n. 56
|

La citazione del Libro delle Guerre (vedi
1ª frase, Bibbia Martini) si ricollega al passaggio del Mar Rosso.
E cioè, come Dio
aiutò gli Ebrei nel Mar Rosso
analogamente li aiutò nella battaglia nel torrente dell'Arnon.
Quest'ultima battaglia è descritta anche nel libro Deuteronomio 3,8:
E occupammo
allora la terra posseduta dai due re Amorrhei, che eran di qua dal
Giordano, dal torrente Arnon fino al monte Hermon... E prendemmo tutte le città
poste in pianura, e tutta la terra di Galaad, e di Basan fino a Selcha ed
Edrai.
Bibbia Martini, traduzione ufficiale
della Vulgata
perché
la
bibbia cei ha reso incomprensibile la frase
?
Per eludere il significato
bellico del Libro
delle Guerre di Dio
ed eclissare la convergenza tra «Dio degli eserciti» e «Dio della
guerra».
Tra i
rotoli di Qumran c'è un libro sulla regola della guerra (il Rotolo della
Guerra).
Riflessione a
latere:
La frase del Libro
delle Guerre è analoga alla dichiarazione degli Hezbollah nel conflitto
tra Israele e Libano:
"Una grande vittoria divina, con l'aiuto di
Allah". (2006)
|