due modifiche SIGNIFICATIVE
nella prima frase
della bibbia
 

    Da «fare» a «creare»

    Da «dči» a «Dio»

 

    

Sant'Agostino «in principio fecisti caelum et terram» Le Confessioni - Libro 11, cap. 3

San Tommaso d'Aquino Le opere compiute nel primo e secondo giorno sono indicate
col verbo fare; infatti leggiamo: «Dio disse: sia fatta la luce», «Sia fatto il firmamento».

Summa teologica - Argomento 69 art. 1


Il termine creazione non c’era nella cultura ebraica, greca e neppure latina (vedi Vetus latina).
Entrň con la traduzione di san Girolamo.


Nella Bibbia dei LXX [tradotta dall'ebraico] č scritto epoiesen = fece

   
 


 


Da «dei» a «Dio»
Nella Bibbia ebraica non c'č la parola Dio ma gli dči  (Elohim)


 
La Bibbia Martini (1778) č la traduzione in italiano della Vulgata di san Girolamo.
 Il testo e le note hanno ricevuto l'imprimatur e il placet papale.

 

Stampa