Gesù cammina sulle acque… Una scena che simboleggia la vita di Dio sulle acque del cielo. * Matteo 14,25 «Verso la fine della notte egli venne verso di loro camminando sul mare» I DUE SIMBOLISMI CON Genesi 1,2 ![]() → di notte = Dio viveva nel buio prima di creare la luce → cammina sul mare = Dio aleggiava sulle acque
|
|
*
Tuttavia, la narrazione è discordante
tra i vari Vangeli. La barca anziché approdare a Betsàida giunge a
Genèsaret che è sulla riva opposta. Marco 6, 45 Ordinò poi ai discepoli di salire sulla barca e precederlo sull'altra riva, verso Betsàida... Marco 6, 53 Compiuta la traversata, approdarono e presero terra a Genèsaret. Matteo 14, 34 Compiuta la traversata, approdarono a Genèsaret. La narrazione, quindi, è simbolica. Il racconto serviva a conferire equivalenza tra Cristo e Dio in relazione al brano di Genesi 1,2 e altri brani biblici che confermano la tesi della vita di Dio sulle acque.
|