La prima pubblicazioneEd. Stamperia Reale Torino  c/o Biblioteca Archiginnasio - Bologna

   
 Il valore giuridico e letterale della Bibbia Martini del 1778

  l'elemento giuridico                        
La Bibbia Martini è la traduzione ufficiale in italiano della Biblia Vulgata.
 
Per chi non conosce il latino, leggere la Bibbia Martini è come leggere il
testo della Vulgata in italiano.

La Vulgata sisto-clementina, a sua volta, è la ricostruzione della Volgata di san Girolamo.
Papa Damaso I (382) incaricò Girolamo di tradurre la Bibbia dalle lingue originali.
I libri canonici dell'Antico Testamento furono tradotti dai testi ebraici (de h
ebraica veritate).

L'ufficialità della Bibbia Martini: i "cinque placet"

Il primo nullaosta nasce dall'incarico di tradurre la Vulgata dal latino all'italiano (1757)
Decreto della Sacra congregazione (Addizione alla Quarta Regola dell'Indice) confermato dal Papa Benedetto XIV
Fu eliminato il divieto di lettura della Bibbia tradotta dal latino.
Precedentemente era vietata la traduzione della Bibbia nelle lingue nazionali.


La Vulgata (1592) è ancor oggi la Bibbia ufficiale della messa in latino:
Recognitio dei Papi: Sisto V e Clemente VIII  (Bibbia sisto-clementina)

Il 20 novembre 1775 la Bibbia Martini riceve l'«Imprimatur» dal Vicario Generale
s. Offizio di Torino.

Il quarto placet concerne la conformità della traduzione in italiano della Vulgata. 
L'opera fu approvata nella sua interezza da Papa Pio VI, dichiarandola consona alle "Norme dell'Indice".
"Il Breve" fu emanato il 16 aprile 1778 mentre veniva stampata la prima edizione dalla Stamperia Reale di Torino (dal 1769 al 1781).

Il quinto placet è rappresentato dalla nomina papale di A. Martini ad arcivescovo di Firenze (1782) dopo aver completato l'opera.



· La Bibbia Martini è stata la Bibbia cattolica italiana (la Bibbia nazionale)
  per circa duecento anni, sino all'avvento della prima Bibbia CEI (1ª ed. 1971).
· Dopo l'introduzione della messa in italiano
(dal 1965 al 1971 nella vacatio della Bibbia CEI),
  
alcuni brani della liturgia erano tratti dalla Bibbia Martini.

L'abate Antonio Martini fu nominato vescovo di Firenze dopo la traduzione della Vulgata Alcune pagine della prima edizione

8 edizioni nel '700 e 40 edizioni nel secolo successivo
Dopo il 1870 le NOTE originali della Bibbia Martini sono state rimosse e sostituite.


  l'elemento letterale                          
Nella Bibbia Martini c'è il testo latino della Bibbia Vulgata con a fronte la traduzione in italiano. 
Non vi sono brani depennati, né aggiunti.
Fu dichiarata "testo di lingua" dall'Accademia della Crusca (1885).
Le parole in ita
liano del 1778 hanno lo stesso significato di oggi,
alla pari del linguaggio dei Promessi Sposi, che risale al 1825.

  per il raffronto interlineare                  
La Bibbia Martini è
l'interfaccia testuale per individuare più facilmente
le difformità tra la Vulgata e la Bibbia CEI
[testo italiano su testo italiano].
In altre parole,
la Bibbia Martini è la "prova del 9 in italiano" dentro gli anelli delle Bibbie ufficiali.

  non è solo traduzione            
La Bibbia
Martini non è solo la traduzione della Vulgata (dal latino all'italiano), ma è anche
il riscontro sui codici in ebraico e in greco. Nella presentazione dell'opera c'è scritto:

"un diligente scrupoloso confronto del greco e dell'ebraico con la stessa Vulgata...
esaminato a parola a parola interamente lo stesso testo
."
Antonio Martini fu assistito dal rabbino Terni per
il raffronto sui manoscritti in ebraico
e dal teologo Marchini per il raffronto sui manoscritti in greco.
La Bibbia Martini è ricca di note.
Le note, contengono citazioni prese e ricavate dai padri della Chiesa e dalla santa Romana Sede approvati.
Inoltre, ogni libro della Bibbia Martini contiene una collazione sulle variazioni tra i manoscritti in ebraico, in greco e la Vulgata. E qualche volta l'abate Martini corregge il monaco Girolamo.

  la modifica delle note originali nella Bibbia martini

La relazione tra Volgata e Vulgata    Il testo e le note originali della Bibbia Martini IN Pdf

Il testo e le note originale della Bibbia Martini è online in PDF
nella 1ª pagina sulle manipolazioni della Bibbia CEI.

Stampa       Chiudi