Da cosa si deduce
che la Bibbia è il libro più venduto, ma meno letto?
Un
refuso nascosto
Da più di 30
anni - dal 1974 ad oggi - non è stato corretto un errore di battitura
presente nel testo editoriale della
Bibbia CEI

Osserviamo la nota n. 49 a pag. 1015 della Bibbia CEI,
1974:
Es è l'abbreviativo di "Esodo".
Ma il libro Esodo contiene solo 40 capitoli.
Il libro della citazione è Ezechiele = Ez abbreviato
Nonostante che,
tanti sacerdoti
tanti biblisti
tanti vescovi e arcivescovi
tanti cattolici
possiedono la Bibbia CEI
1974
[2.388.000 di copie vendute sino al 2002 - fonte
UELCI]
che più di 30 editori
hanno partecipato alla pubblicazione,
se sinora il refuso non è stato corretto
vuol dire
che quasi nessuno l'ha notato
che pochi hanno letto tutta la Bibbia CEI
e pochissimi in maniera approfondita.
L'evenienza
nella statistica è una scienza
E non è l'unico errore di stampa per 30 anni!
Un altro elemento
Nei piani di studi delle facoltà teologiche
non vi è l'obbligatorietà della lettura integrale
della Bibbia.
Non tutti coloro che sono ordinati sacerdoti hanno letto
in maniera sistematica tutta la "Parola di Dio".
Sembra inverosimile, ma è così.
C'è tanto commentario, tanta interpretazione, ma poca fonte.
Il motivo c'è, ed è eloquente…
|
|